Discussione: Prima luce per il cacciatore di Esopianeti TESS
- 
	17-09-2018, 23:03 #1Staff • Autore              
 - Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
    Prima luce per il cacciatore di Esopianeti TESSIl Transiting Exoplanet Survey Satellite (TESS) della NASA, lanciato dalla base di lancio di Cape Canaveral in Florida il 18 aprile scorso, ha condiviso le sue prime immagini scientifiche. 
 [...]
 
 continua la lettura sul Portale...
 
- 
   
- 
	19-09-2018, 15:31 #2Re: Prima luce per il cacciatore di Esopianeti TESSUna curiosità interessante sugli esopianeti, notizia per me di oggi, non so se era già stata trattata, il sistema 40-Eridani potrebbe ospitare la vita... 
 http://www.ansa.it/canale_scienza_te...3d9233caf.htmlBino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  Prima luce del VMCDi lantaca nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 8Ultimo Messaggio: 26-05-2017, 18:37
- 
  Prima luceDi Galca nel forum Report osservativiRisposte: 8Ultimo Messaggio: 13-06-2016, 17:16
- 
  Prima luce......Di Giovanni B. nel forum Deep SkyRisposte: 6Ultimo Messaggio: 27-03-2014, 15:20
- 
  Prima luce con il mak 127Di cicciohouse nel forum Report osservativiRisposte: 13Ultimo Messaggio: 29-07-2013, 11:21
- 
  Eco- Apo: prima luce.Di GALASSIA60 nel forum Deep SkyRisposte: 15Ultimo Messaggio: 02-04-2013, 16:29


 
										 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando
 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
68 Cygni, in SH2-119
Oggi, 11:17 in Deep Sky