Discussione: Oculari Planetary ED
Visualizzazione Elencata
-
26-01-2021, 19:16 #33
Re: Oculari Planetary ED
Un Planetary ED da 5 mm da 60° (un pelo scarsi secondo me) usato come nuovo, o un Explore Scientific LER 4,5 mm da 52° ti daranno fra i 180 e i 200 ingrandimenti, nel range delle prestazioni massime gestibili con un seeing buono ma non necessariamente ideale... non solo con la stessa frequenza con cui un assessore comunale calabrese rifiuterebbe una mazzetta.
INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
Discussioni Simili
-
TEST OCULARI PRIMALUCELAB "planetary"
Di cherubino nel forum AutorecensioniRisposte: 0Ultimo Messaggio: 13-01-2015, 14:56 -
ES 82°/Zoom Baader + Barlow o Planetary ED
Di MarcoG nel forum AccessoriRisposte: 8Ultimo Messaggio: 06-06-2014, 11:58 -
Oculari
Di luca11 nel forum AccessoriRisposte: 4Ultimo Messaggio: 02-04-2014, 19:28 -
The Brightest Planetary Nebulae 2nd Edition
Di OrionMZ nel forum SketchesRisposte: 7Ultimo Messaggio: 05-09-2013, 12:20 -
BST explorer ED vs TMB planetary ii
Di alessardus nel forum AccessoriRisposte: 1Ultimo Messaggio: 02-08-2013, 16:35
Un satellite inglese potrà...
Ieri, 10:11 in Articoli