Risultati da 1 a 10 di 26
Discussione: HELP Skywatcher 200/1200 dobson
-
29-11-2016, 16:18 #1
HELP Skywatcher 200/1200 dobson
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, mi sono presentato poco fa. Chiedo aiuto! se potete darmi qualche consiglio in quanto sono due sere che provo ad effettuare un'osservazione da casa nel giardino con scarsissimi risultati. abito quasi in centro quindi capisco che l'inquinamento luminoso è sicuramente elevato. ho puntato alle stelle piu luminose sulla porzione di cielo che ho a disposizione dal giardino e vedo praticamente un cerchio luminoso sfocato quando passo su una stella (Non ho centrato il cercatore perche quando esco dal lavoro è già buio). ho provato a cambiare oculare e mettere a fuoco con le manopoline sotto l'oculare ma il risultato non cambia se in zoom più o zoom meno. inoltre al centro di questo cerchio luminoso (presumo una stella) vedo un cerchietto scuro al centro con una croce (è la struttura dello specchio secondario). è questione di troppa luce? o come temo io, di collimazione? o soltanto errate aspettative? utilizzo gli oculari in dotazione 10 e 24 mm se non ricordo male. Come ho scritto nella presentazione al forum, sono impulsivo e frettoloso e mi sono voluto comprare uno Skywatcher 200/1200 dobson non avendo molta familiarità col telescopio. Ora do le testate al muro.
grazie mille per l'attenzione.
Eros
Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
29-11-2016, 16:26 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,603
- Taggato in
- 2263 Post(s)
Re: HELP Skywatcher 200/1200 dobson
il fuoco è un punto ben preciso, cercalo spostando in intra o extra focale il fuocheggiatore, quando vedi la stella di aspetto puntiforme sei a fuoco.
ruota il fok lentamente e inizia usando l'oculare da 24mm, quando cambi oculare ovviamente devi riprendere il fuoco!
-
29-11-2016, 16:32 #3
- Data Registrazione
- May 2014
- Località
- marcianise (CE)
- Messaggi
- 3,112
- Taggato in
- 471 Post(s)
Re: HELP Skywatcher 200/1200 dobson
Tranquillo che il dobson è quanto di più facile da usare, come dice Etruscastro comincia utilizzando l'oculare più lungo e focheggiando senza fretta, non puoi sbagliare, prima o poi la stella assumerà la sua forma a spillo
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Dobson 200/1200 oculari ortho 6mm ed planetary 5mm, Plossl 15mm superplossl 10mm 25mm, barlow 3x Coma barlow 2x skywatcher dashcamere, la prima che mi capita a tiro
-
29-11-2016, 16:39 #4
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Montecastrilli (TR)
- Messaggi
- 2,785
- Taggato in
- 700 Post(s)
Re: HELP Skywatcher 200/1200 dobson
Giusto per eliminare dubbi....ma quando ruoti le manopoline del focheggiatore, vedi l'oculare muoversi su (oppure giù) ?
Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
-
29-11-2016, 16:46 #5
Re: HELP Skywatcher 200/1200 dobson
quando lo utilizzo esce fuori, quindi si allunga e si ingrandisce l'immagine. mica sto sbagliando manopole e sto solo zoommando?!
-
29-11-2016, 16:52 #6
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Montecastrilli (TR)
- Messaggi
- 2,785
- Taggato in
- 700 Post(s)
Re: HELP Skywatcher 200/1200 dobson
Tranquillo, non si può "zoomare" con un oculare....magari potresti postare una foto del focheggiatore con l'oculare inserito ?
non è che ci sono prolunghe particolari (ti avanzano dei pezzi a montaggio ultimato ?)
ciò che vedi puntando una stella, assomiglia a questo ?
FOCUS.jpgGrag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
-
29-11-2016, 16:57 #7
Re: HELP Skywatcher 200/1200 dobson
Esattamente questo PHIL. il cerchio nero centrale più piccolo, e la struttura del secondario piu sottile, ma si è quello che vedo. È Scollimato?
-
29-11-2016, 16:58 #8
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,603
- Taggato in
- 2263 Post(s)
Re: HELP Skywatcher 200/1200 dobson
no, stai fuori fuoco, e di molto!
-
29-11-2016, 17:00 #9
Re: HELP Skywatcher 200/1200 dobson
Potrebbe in effetti essere con non hai messo la "prolunga" tra focheggiatore e oculare (e così non va a fuoco)...
Le mie astrofoto: https://telescopius.com/profile/ale.crl
Newton SW 250/1200 EQ6 | CCD Sbig ST8-XME | Binocolo RP Optix 10x50
-
29-11-2016, 17:02 #10
Re: HELP Skywatcher 200/1200 dobson
oddio un adattatore c'è tra focheggiatore e oculare, ho ipotizzato fosse una riduzione da 2" a 1,25". inoltre non avanza alcun pezzo.
mi rincuorate così
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
Discussioni Simili
-
Dobson GSO 8" vs Dobson Skywhatcher 200/1200 skyliner
Di ser nicolas nel forum Primo strumentoRisposte: 43Ultimo Messaggio: 25-05-2016, 19:57 -
Due Dobson a confronto: SW 150/1200 vs GSO 200/1200
Di musiker64 nel forum AutorecensioniRisposte: 12Ultimo Messaggio: 30-01-2016, 23:29 -
Oculari per Dobson 200/1200 e 150/1200
Di musiker64 nel forum AccessoriRisposte: 15Ultimo Messaggio: 03-01-2016, 17:11 -
SkyWatcher 80ED /600 Vs rifrattore acro Antares IO 150/1200
Di Huniseth nel forum AutorecensioniRisposte: 13Ultimo Messaggio: 28-05-2013, 07:45 -
Test fotografico Mak 180 Skywatcher - rifrattore Antares IO 150/1200
Di Huniseth nel forum AutorecensioniRisposte: 17Ultimo Messaggio: 16-01-2013, 13:29
Cambio il mio regalo?
Oggi, 15:25 in Primo strumento