Discussione: Bando ai tentennamenti
-
27-01-2017, 14:58 #21
Re: Bando ai tentennamenti
Cavok, in linguaggio aeronautico, è acronimo di Cloudy And Visibility O K, ossia condizioni ideali per l'atterraggio o il decollo in VFR (volo a vista).
Quando non hai ceiling (soffitto = per estensione base dello strato di nubi) che ti porta ad es. in atterraggio a doverti ritrovare bassino all'uscita delle nubi, con la possibilità di essere un po' disallineato alla pista, o molto peggio, in vista di un ostacolo la cui posizione avevi stimato diversa.
Ci vedi bene, non hai necessità di aiutarti col radar per capire esattamente come impostare la manovra.INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
-
30-01-2017, 09:35 #22
Re: Bando ai tentennamenti
Eccomi qui: telescopio arrivato venerdì e montato al volo:
skywatcher.jpg
Ieri sera verso le 19:30 ho intravisto la possibilità di provarlo e non ho resistito; le condizioni erano pessime:
- giardinetto di casa, con luci varie provenienti dal circondario
- aree di cielo ridotte
- zona infame per quanto riguarda l'inquinamento luminoso
- potrei azzardare Bortle 8, sul seeing non mi sento in grado di dare un giudizio: le stelle mi parevano dei bei puntini, ma senza dischi di Airy. In ogni caso il cielo era grigiastro, erano visibili le Pleiadi (4 o 5 stelle), Orione era abbastanza ben definito, nei gemelli Castore e Polluce e altre 4 o 5 molto flebili
Detto ciò, mi sono buttato a pesce su Venere: bella mezzaluna molto luminosa; Marte un puntolino rosso.
Le Pleiadi bellissime già col cercatore
Aldebaran un meraviglioso diamante ambrato
La nebulosa di Orione bella! Nonostante le condizioni orribile la nebulostità era nitida e le 4 stelline del trapezio molto evidenti
Poi ho girovato un po', su Rigel mi sono soffermato e la sorellina si intuiva ma non sono riuscito a separarla per bene.
Considerando che era la prima volta che guardavo in un telescopio, affrontando le condizioni avverse, l'inesperienza, la difficoltà nel cercare gli oggetti nel cercatore ribaltato... direi che mi sono emozionato!
Non vedo l'ora di trovare un pochettino di buio e magari un po' di compagnia per qualche serata
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
30-01-2017, 09:45 #23
Re: Bando ai tentennamenti
E' storia di un po' di tempo fa: Airy si è stufato, e ha messo via nell'armadietto chiuso tutti i suoi dischi visto che ogni volta che ne metteva a disposizione qualcuno... glielo sciupavano, rigavano, ...spiegazzavano o perdevano le buste bianche di protezione e gli stropicciavano la copertina.
Per non parlare poi della difficoltà di riuscire a farseli ridare se ne prestava qualcuno.
Ha detto "va bene, se non rispettate le cose degli altri adesso me le tengo solo per me".
Dagli torto.INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
30-01-2017, 09:57 #24
Re: Bando ai tentennamenti
Bene, ciò dimostra che non ti serve altro. Puoi regalarmi quel brutto portaombrelli bianco che ci sta sotto.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
30-01-2017, 10:10 #25
-
30-01-2017, 10:37 #26
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Montecastrilli (TR)
- Messaggi
- 2,790
- Taggato in
- 700 Post(s)
Re: Bando ai tentennamenti
Hai fatto benissimo a provarlo malgrado condizioni ambientali avverse !
Vedrai che ad ogni osservazione si impara qualcosa di utile (tipo la schiena ti ringrazierà per lo sgabello, il tavolino su cui posare accessori vari, ecc.) e comunque riuscire a beccare qualche bersaglio con un cielo "grigio-viola" è un'ottima palestra di allenamento per individuare posizioni e crearsi allineamenti mentali di stelle cospicue.
Poi, quando potrai spostarti sotto un cielo buio di montagna, comincerà un nuovo capitolo....Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
-
30-01-2017, 11:29 #27
Re: Bando ai tentennamenti
-
30-01-2017, 11:53 #28
Re: Bando ai tentennamenti
@SVelo scusate per i quote, faccio ammenda... essendo brevi non pensavo fosse un problema, starò più attento futuro
-
30-01-2017, 11:54 #29
Re: Bando ai tentennamenti
Grazie @mbrio76
-
30-01-2017, 12:00 #30
Re: Bando ai tentennamenti
In sostanza la principale difficoltà che ho percepito consiste nell'identificare ciò che vedo ad occhio nudo con quello che punto col cercatore: credo che sia dovuto a carenza di riferimenti (cielo pessimo), inesperienza, visuale "ribaltata".
Senza voler cedere subito alla voglia di accessori a tutti i costi, ho letto che telrad o quickfinder potrebbero venire in aiuto.
Cosa ne pensate? Le differenze che ho notato sono:
- peso/ingombro (il quickfinder è più piccolo e leggero: ci starebbe tra focheggiatore e cercatore senza spostare nulla?)
- telrad ha un cerchio di riferimento in più
Per il resto ho letto commenti positivi riguardo ad entrambi, anche se mi sembra che il telrad sia più diffuso
Ultima domanda: la visuale in questi due strumenti è ribaltata (come nel cercatore di serie)?
Grazie, siete preziosissimi!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Larghissimo campo su Orione e...
Oggi, 14:21 in Deep Sky