Discussione: Montatura usata equatoriale
-
24-07-2018, 09:47 #1
Montatura usata equatoriale
Buongiorno a tutti, sono riuscito a reperire una montatura usata equatoriale. Sono un neofita ma credo di aver fatto un buon affare (100 euri). Ora devo imparare ad usarala. A tal proposito sapete aiutarmi? Faccio fatica a capire se è una eq5 o cosa...Astroshop mi dice che è un clone di una vecchia Eq5. Vorrei in futuro anche motorizzarla, sto leggendo libri a riguardo. Ho partecipato ad un uscita con astrofili e ho capito di voler fare astrofotografia, credo che questa montatura possa essere una buona base...se avete dei consigli ditemi pure...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
-
24-07-2018, 09:51 #2
Re: Montatura usata equatoriale
Puoi fare una foto al treppiede aperto?
-
24-07-2018, 09:55 #3
Re: Montatura usata equatoriale
A me sembra il clone di una GP, forse anche un po' meglio di una eq5, non vedo l'asta dei contrappesi però, spero che ci sia!
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è (Galileo Galilei)
SW 70/400 70/700 70/900 120/1000 tutti rifrattori, tutti acromatici, tutti su equatoriale.
-
24-07-2018, 09:55 #4
Re: Montatura usata equatoriale
Ecco qui.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
24-07-2018, 09:56 #5
-
24-07-2018, 10:01 #6
Re: Montatura usata equatoriale
Eccola qui, almeno a occhio.
GP vs CG5
edit: ottimo, eh sì, senza contrappesi sarebbe stata una bella seccatura, per 100 euro un buon affare, il punto debole potrebbe essere quel treppiede in alluminio, che forse è adattato, ma anche fosse nato così meglio sostituirlo con uno più stabile a tubolari in acciaioUltima modifica di Gimo85; 24-07-2018 alle 10:09
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è (Galileo Galilei)
SW 70/400 70/700 70/900 120/1000 tutti rifrattori, tutti acromatici, tutti su equatoriale.
-
24-07-2018, 10:12 #7
Re: Montatura usata equatoriale
Quindi altro che affare, ho preso il clone di un clone. E non va bene per fotografare.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
24-07-2018, 10:24 #8
Re: Montatura usata equatoriale
Hai speso 100 euro per un' equatoriale di classe eq5, non mi sembra affatto male.
Ovviamente questi esemplari usati sono da smontare, pulire e reingrassare. L'autore dell'articolo che ti ho postato per identificare la montatura è molto critico nel confronto con la GP (forse ha ragione, ma prendiamolo con beneficio di inventario), ma c'è chi spende 500 euro e poi la montatura non riesce a stazionarla comunque
Il mio consiglio è di rimetterla in sesto e provare, le montature equatoriali sono tutte uguali, una volta che riesci a usare questa le sai usare tutte. Inoltre ormai i soldi sono stati spesi, alla peggio la rivenderai sistemata con profitto e esperienza in più!Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è (Galileo Galilei)
SW 70/400 70/700 70/900 120/1000 tutti rifrattori, tutti acromatici, tutti su equatoriale.
-
26-07-2018, 07:50 #9
Re: Montatura usata equatoriale
Ieri ho provato la montatura. Direi che è andata abbastanza bene. Gli ingranaggi sono da reingrassare, provvederò a smontarla e metterci del grasso diverso, ho sentito che quello al litio va bene giusto?
Il cannocchiale polare in dotazione è terribile, sono andato meglio togliendolo e osservando la stella polare attraverso il buco. Devo dire che anche se l'ho stazionata "alla buona" sono riuscito ad ottenere un inseguimento accettabile, ovviamente solo per visuale. Sono molto contento!
Ho preso già abbastanza la mano con i movimenti. Il prossimo passo è capire se posso allineare bene, anche se temo dovrò rassegnarmi a comprare un nuovo cercatore polare...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
26-07-2018, 08:09 #10
Re: Montatura usata equatoriale
Un cannocchiale polare per la tua montatura costa pochissimo, siamo sui 40 euro, il grasso al litio è economico e performante, va bene per i cuscinetti e gli alberi, per ridurre i giochi meccanici sulle ruote dentate invece si usa di solito il grasso grafitato, ha densità più alta ed è più 'appiccicoso', attento a controllare la temperatura di esercizio perchè al freddo potrebbe indurirsi molto, quindi spendi un euro in più piuttosto che uno in meno...io dico che hai fatto un buon affare con quella montatura!
Ultima modifica di Gimo85; 26-07-2018 alle 14:29 Motivo: cannocchiale polare
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è (Galileo Galilei)
SW 70/400 70/700 70/900 120/1000 tutti rifrattori, tutti acromatici, tutti su equatoriale.
-
Discussioni Simili
-
montatura equatoriale per dobson!
Di tonyven nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 2Ultimo Messaggio: 02-10-2017, 07:01 -
Montatura Equatoriale per C8
Di hu.go nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 63Ultimo Messaggio: 09-11-2015, 06:07 -
Montatura equatoriale
Di Max13 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 25Ultimo Messaggio: 02-10-2013, 21:12 -
Montatura equatoriale
Di tony70xx nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 9Ultimo Messaggio: 04-10-2012, 12:37
ASI533MC vs ASI294MC vs ?
Oggi, 09:40 in Strumenti di ripresa