Discussione: Montatura usata equatoriale
-
26-07-2018, 15:21 #11
Re: Montatura usata equatoriale
Altro sito mooolto utile per la ristrutturazione
astronomyboy.com/cg5/Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è (Galileo Galilei)
SW 70/400 70/700 70/900 120/1000 tutti rifrattori, tutti acromatici, tutti su equatoriale.
-
-
27-07-2018, 13:08 #12
Re: Montatura usata equatoriale
Wow grazie! Ho notato purtroppo che il treppiede è leggermente crepato. Con calma lo sostituirò con uno in acciaio. Magari ogni tanto aggiorno qui sullo stato dei lavori.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
07-08-2018, 19:00 #13
Re: Montatura usata equatoriale
Come potete vedere dalle foto mi sono dato da fare. Magari ho combinato un casino, ancora non lo so. Però smontare la montatura completamente mi è stato senz'altro utile per capire bene il funzionamento. Ho potuto verificare che gli ingranaggi sono tutti a posto, nessun dentino rotto e le due viti senza fine sono ok. Sto pulendo il tutto.
Io non me ne intendo molto, ma il grasso di fabbrica sembra appunto che appiccica più che ingrassare. Ho preso del grasso di qualità che metterò quando avrò finito bene di pulire.
Sono comunque molto contento :-) non so se questa poi la rivenderò oppure la terrò come montatura extra. Immagino non valga la pena motorizzarla...
Consigli? Quantità di grasso da mettere? A me sembrava che fosse fin troppo...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
08-08-2018, 08:45 #14
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,008
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Montatura usata equatoriale
prova a sentire @condorito
-
08-08-2018, 09:10 #15
Re: Montatura usata equatoriale
Ho fatto i compiti. Mi sono letto tutta la spiegazione, un paio di volte perché non parlo benissimo l'inglese :-)
alla mia montatura mancano un paio do vituzze, ma ho la fortuna di lavorare come ufficio acquisti in un officina meccanica (che peraltro è di mio padre). Quindi nulla di irrimediabile. Oggi dovrei finire di smontare tutto e pulire bene. Poi inizia la parte del rimontaggio.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
08-08-2018, 09:39 #16
Re: Montatura usata equatoriale
Concordo.
Ho ho una montatura di classe equivalente (una Kenko NES QS di 30 anni fa...) con cui mi trovo molto bene; la uso più spesso della NEQ6 per via del fatto che si monta in pochi secondi e senza forzare la mia schiena malconcia.
L'ho anche motorizzata e va che è una bellezza!
Secondo me ci puoi fare anche foto di Luna e pianeti se non pretendi di mettergli sopra tubi lunghi e/o pesanti.
-
08-08-2018, 09:41 #17
-
08-08-2018, 10:02 #18
Re: Montatura usata equatoriale
La Kenko NES è un gioiellino e la versione QS per me non ha nulla da invidiare a una eq5 ultimo modello. Ho anche io una vecchia versione della NES rimarchiata Konus, ed è la mia equatoriale da viaggio. Per curiosità con cosa l'hai motorizzata? Io dovrei sostituire il vecchissimo motore in AR che ormai inizia mostrare i segni dell'età
Per i video ai pianeti @Cleaning Doctor la montatura che hai è più che adeguata, e ci puoi mettere anche un tubo da 4-5 kg, purchè non troppo lungo. Tieni presente che in fotografia planetaria l'inseguimento preciso non è richiesto, al contrario di quella deep sky, quindi l'importante è non generare vibrazioni.
Per quanto riguarda l'appiccicoso, quello è un effetto voluto, per limitare i giochi meccanici a cui queste prime versioni di CG5 erano molto soggette. Se hai comperato il grasso grafitato usalo solo per le ruote dentate. Per tutti gli altri organi rotanti, che hanno superfici lisce va bene invece il grasso comune, che è meno viscoso.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è (Galileo Galilei)
SW 70/400 70/700 70/900 120/1000 tutti rifrattori, tutti acromatici, tutti su equatoriale.
-
08-08-2018, 10:09 #19
Re: Montatura usata equatoriale
Siccome ho in mente in futuro di prendere un autoguida, secondo voi se proverò a metterla su questa montatura riuscirà a lavorare? Oppure in ogni caso per le foto deep serve qualcosa di più preciso?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
08-08-2018, 10:19 #20
Re: Montatura usata equatoriale
Pianeti e Luna con Mak90 sono alla tua portata, due motorini per l'inseguimento e sei a cavallo, ma nutro dei seri dubbi sul fatto che tu riesca a fare foto deepsky con quella montatura.
Qualche giorno fa scrivevo che una EQ6-R è probabilmente eccessiva per un neofita che non sa neanche trovare la stella polare in cielo, ma questo non significa che si può entrare nel mondo della foto deepsky con una montatura da 100€!! In medio stat virtus.
Per fare foto a lunga posa ci vuole una montatura affidabile, dai movimenti precisi e gestibile da software, tutte cose che difficilmente potrai fare con questo gingillo che hai comprato.
-
Discussioni Simili
-
montatura equatoriale per dobson!
Di tonyven nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 2Ultimo Messaggio: 02-10-2017, 08:01 -
Montatura Equatoriale per C8
Di hu.go nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 63Ultimo Messaggio: 09-11-2015, 07:07 -
Montatura equatoriale
Di Max13 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 25Ultimo Messaggio: 02-10-2013, 22:12 -
Montatura equatoriale
Di tony70xx nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 9Ultimo Messaggio: 04-10-2012, 13:37
Guidare con una camera che non ha...
Oggi, 20:15 in Strumenti di ripresa