Risultati da 1 a 10 di 16
Discussione: Guida rapida e semplice per Registax 6
-
22-05-2012, 18:16 #1
Guida rapida e semplice per Registax 6
Guida terra terra per usare velocemente Registax 6 - Chi avesse le versioni più vecchie dovrebbe andare sul sito a scaricare quella nuova. http://www.astronomie.be/registax/
Aprire il programma
Selezionare il file da elaborare - tramite tasto "select"
Scorrere i frame del video, tramite la barra in basso, per trovare un frame buono e a fuoco. - o il migliore
Cliccare sull'immagine su un punto ben definito, esce un pallino rosso - volendo si può cliccare su un altro punto o più per una maggiore precisione. - Con più punti il risultato potrebbe però essere peggiore, a volte.
Premere Align
Il programma elabora i frame e li allinea prendendo come riferimento i punti selezionati.
Se l'immagine è molto mossa o il punto esce dal quadro il risultato sarà pessimo. Eliminare a mano i frame più brutti.
Al termine premere Limit
Di seguito premere "Stack"
Adesso c'è la c'e la elaborazione
Al termine appare una immagine finale che può essere ancora un po sfocata o non perfetta
Ora premere Wavelet - sono i filtri e le opzioni di modifica
Ora potete giocare con le funzioni del pannello a destra, fate delle prove, ogni pannello funzione che si apre e su cui smanettate ha la funzione Reset per riportare a zero la modifica
Sulla sinistra ci sono una fila di barre di regolazione - sono i filtri di contrasto
Regolano i dettagli dal più minuto - layer 1 al più grande - layer 5
Fate delle prove, con il num. 1 migliora la messa a fuoco e il rilievo in modo leggero.. gli altri a seguire.
Quando l'immagine vi piace, se premete "do all" il programma modifica tutti i frame per un eventuale riprocesso e allineamento. - Non indispensabile
Volendo si può ingrandire l'immagine con la funzione sul pannello a destra "Resize image"
Potete ora salvare l'immagine finale con Save image, nel formato che preferite.
Quando avete un po di pratica usate le funzione con più precisione.
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
-
04-07-2012, 20:31 #2
Re: Guida rapida e semplice per Registax 6
Huniseth cosa costa questo programma??
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
-
05-07-2012, 08:01 #3
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 3,149
- Taggato in
- 436 Post(s)
Re: Guida rapida e semplice per Registax 6
E' free...
basta che metti registax 6 su Google...
-
05-07-2012, 11:19 #4
-
04-12-2012, 13:00 #5
Re: Guida rapida e semplice per Registax 6
E' normale che per scorrere i frame .......... ci metta 2 minuti per frame (ogni filmato ne ha più di 500, fate un po' di conti - io ho anche un lavoro
)? E che per ogni elaborazione ci vogliono anche 3 ore? Praticamente per tirare fuori una foto da un filmato ci metto anche 8, 10 ore!
Sembra che ogni volta che gli faccio fare qualcosa (al programma) riproduca il filmato per intero ...........
-
04-12-2012, 13:27 #6
Re: Guida rapida e semplice per Registax 6
Per Tony70xx : il filmato in quale formato lo inserisci ? Il formato dovrebbe essere convertito in AVI e i frames di ogni filmato dovrebbero essere non superiori a 2500-2800. Il mio computer abbastanza obsoleto con un paio di minuti mi digerisce almeno 2000/2400 frames. Ho Windows xp per farlo girare e la versione Registax 6. Fammi sapere.DISTINTI SALUTI.
-
04-12-2012, 14:02 #7
Re: Guida rapida e semplice per Registax 6
allora i filmati dalla web mi escono i wmv, li converto i avi con format factory, poi li apro con registax. E non è che mi capita con uno, ho sviluppato una decina di foto (pensa quanto tempo) e sempre lo stesso problema. Ci mette addirittura qualche minuto solo per visualizzare l'anteprima del file quando ho aperta la finestra dell'apertura del file. Ossia se dovessi scegliere un file su 5 e guardare (nella finestrella di apertura file) l'anteprima (l'immagine intendo non vedere il filmato) dei 5 file ci metto 10, dico 10 minuti di orologio!!!!!!
Questo mi succede su 2 pc diversi (fisso e portatile), quindi non è un problema di pc!
In media ho usato filmati da 500/700 frames
-
04-12-2012, 14:03 #8
-
04-12-2012, 18:18 #9
Re: Guida rapida e semplice per Registax 6
Ciao Tony
Il problema l'ho registrato anche io... AVI vuol dire tutto e niente... il file che ti restituisce FORMAT FACTORY non è ben digerito da REGISTAX.
io ho risolto facendo comunque il primo passaggio con registax ma poi aprendo nuovamente il filmato con VIRTUAL DUB ( anche questo gratuito )
Una volta lanciato virtual dub apri il file AVI che ti ha restituito FORMAT FACTORY e successivamente, sempre dal menu FILE di virtual dub, lo risalvi con il comando SAVE AS AVI... vedrai che così REGISTAX va alla grande....
-
04-12-2012, 19:40 #10
Re: Guida rapida e semplice per Registax 6
Quoto in pieno MARCOM73. Il formato AVI, non è altro che un grande contenitore, con diversi codec di lettura e anche io ho avuto all'inizio gli stessi problemi. Per non avere più di questi problemi, e non ricodificare i filmati con altri programmi, ho scelto di utilizzare come sw di acquisizione Sharpcap che sforna direttamente filmati in AVI ben leggibili da Registax, un programmino semplice e gratuito. Non so quale webcam utilizzi, ma non credo che ci siano problemi per lavorarci con Sharpcap. Scusa per i DISTINTI, ( deformazione professionale !), ma CIELI SERENI !!!
-
Discussioni Simili
-
Registax - Elaborazione filmati con Webcam
Di Huniseth nel forum Software GeneraleRisposte: 6Ultimo Messaggio: 01-10-2013, 14:36
Lavaggio specchio di un newton
Oggi, 08:56 in Telescopi e Montature