Discussione: Oculare Explore Scientific?
Visualizzazione Elencata
-
28-10-2021, 01:42 #9
Re: Oculare Explore Scientific?
Che dovrei dire io che ho comprato il telescopio per 40€ e 8 oculari con 420€?
Però devo darti ragione, con i pianeti non faccio nemmeno caso a quanto campo ho intorno, nemmeno se avessi 100°; a meno che uno non voglia farci entrare tutti i satelliti medicei! Avrebbe senso al massimo per la superficie lunare.
Solo nei giorni vicini alla Grande Congiunzione tra Giove e Saturno ho rimpianto di non avere un oculare planetario a grande campo.
Il campo dell'oculare non mi cambia nemmeno la vita per la comodità di inseguimento, ma questo perché io ho una montatura equatoriale, mentre invece @Massa2490 ha un dobson.
Tutt'altro discorso andrebbe fatto per oculari a medio-basso ingrandimento: vedere un campo stellare, un ammasso aperto o una nebulosa con 82° è certamente più immersivo; ma non sento il bisogno di spendere tanti soldi per questa esperienza, anche perché oltre i 70° sono costretto a ruotare l'occhio, ma qui entriamo nella soggettività...
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Questo post contiene 5 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
Discussioni Simili
-
Explorer scientific 4,7 vs 6,7
Di saveriogweb nel forum AccessoriRisposte: 7Ultimo Messaggio: 20-04-2021, 21:50 -
Consiglio sul 9 mm Explorer Scientific
Di EMOZIONE nel forum AccessoriRisposte: 11Ultimo Messaggio: 26-08-2020, 22:07 -
Consiglio oculare Explorer Scientific 82
Di ctuveri nel forum AccessoriRisposte: 3Ultimo Messaggio: 22-08-2019, 22:55 -
Oculare Explorer Scientific 9mm - 62°
Di etruscastro nel forum AutorecensioniRisposte: 23Ultimo Messaggio: 07-12-2018, 08:36 -
Oculari Explorer Scientific 82° e 70°
Di etruscastro nel forum AutorecensioniRisposte: 6Ultimo Messaggio: 09-09-2013, 10:38
consiglio per oculari
Oggi, 20:33 in Accessori