Risultati da 1 a 10 di 23
Discussione: Strumento per aggregare persone
-
23-10-2022, 14:20 #1
Strumento per aggregare persone
Ciao!
sono un astrofisico, che dopo gli studi si è dedicato ad altro ( sviluppo software). Quindi molta teoria, ma poca dimestichezza con la strumentazione
Abito a Catanzaro e, dopo svariate ricerche, non ho trovato gruppi di astrofili vicino a me per iniziare a imparare ad utilizzare un telescopio.
Perciò vorrei capire se esiste la possibilità di creare nella mia città un gruppo di persone con voglia di imparare.
Su questo forum e su internet, in generale, esistono tante informazioni per imparare ad usare un telescopio. Tuttavia io cerco persone con cui condividere un percorso di formazione. Un confronto faccia a faccia con gente che sa o che vuole imparare.
Per imparare io stesso e per cercare persone di questo tipo ho pensato di
1) comprare un telescopio
2) fare serate di divulgazione astronomica con telescopio (ne ho fatte tante, sempre senza strumentazione se non un puntatore laser)
vorrei quindi uno strumento con queste caratteristiche
a) che mi permetta di fare serate osservative senza dedicare molto tempo allo strumento.
b)questa esperimento potrebbe fallire. Non vorrei sbilanciarmi molto e acquistare strumenti molto costosi. Preferirei investire in libri di astrofisica/fisica o viaggi se non riuscissi a trovare il giusto gruppo
c) non so se sono un astrofilo. Troppa poca esperienza per capire se mi piace. Magari con qualche foto imperfetta a Luna e pianeti, riesco a soddisfare la mia curiosità
avevo pensato, quindi, a questo strumento:
https://www.celestron.it/prodotto/as...plorer-127-lt/
ma è stato sconsigliato qui:
https://www.astronomia.com/forum/sho...gli-%E8-dritte
a favore di un dobson.
Magari questo può essere un buon compresso: https://www.celestron.it/prodotto/as...orer-8-dobson/
?
è un po' al limite del mio budget. Se ci fossero altre soluzioni più economiche sarei più contento. Potete aiutarmi? Grazie
Questionario
Che ne pensate del telescopio di qui sopra?
Qui di seguito il questionario
1) Cosa voglio osservare principalmente
a- Luna e Pianeti
2) Uso del telescopio
a- Solo visuale, ma vorrei fare qualche foto "simbolica" (così facendo escludo i dobson?)
3) La cosa più importante per me è
e- Il budget ridotto ...
4) Osservo più spesso:
a- Dal balcone
b- Dal giardino
c- Posso spostarmi senza problemi
Tutte le opzioni
5) Il cielo da dove osservo generalmente è:
c- Cielo rurale; la Via Lattea è visibile, l'IL è basso e localizzato solo in direzione delle città.
6) Quando mi sposto:
b- Ho spazio in macchina, con un po’ di sforzo..
7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:
a- Devo scendere piani senza ascensore
8) Posso trasportare facilmente:
b -20 kg
9) Messa a punto:
b- Con un cacciavite me la cavo …
10) Quando sono sul posto:
a- Voglio iniziare a guardare subito!
11) Per trovare il bersaglio:
c- Non ho tempo, voglio cliccare su un pulsante e trovare l’oggetto
12) Quando ho trovato l'oggetto:
a- Non vorrei toccare nulla e mantenerlo visibile
13) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:
da 500 ad un massimo (con qualche sforzo) di 900 €
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
24-10-2022, 13:49 #2
Re: Strumento per aggregare persone
Ciao Luca! Davvero notevoli i tuoi studi. Bellissima l'idea di aggregare persone per un fine comune. Peccato che io vivo a Milano, altrimenti avrei sicuramente fatto parte del tuo gruppo. Io ho appena acquistato un Mak 127 Bresser con cui sono ancora alle prese per sistemarlo. Beh, tanti auguri per la tua idea.
-
24-10-2022, 15:20 #3
Re: Strumento per aggregare persone
Quando hai persone che vogliono partecipare, è bene fare in modo che non tocchino il telescopio e soprattutto che quest'ultimo insegua l'oggetto una volta centrato. L'oculare deve essere accessibile a persone di diversa statura, anziani e ragazzi. Per queste ragioni mi sento di consigliarti una montatura Altazimutale goto. Puoi optare per il classico, funzionale ed economico mak 127 az goto.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
24-10-2022, 15:24 #4
Re: Strumento per aggregare persone
Anche io voto per il Mak 127, si adatta perfettamente alle tue esigenze!
Inviato dal mio RMX3521 utilizzando TapatalkOrion XT10g 254/1200 - Mak 127 - Acro 102/660 - AZ-GTIX - EOS 6D - ASI178MM - ASI462MC - ASI120MM-Mini - Binoviewer
-
24-10-2022, 15:32 #5
Re: Strumento per aggregare persone
Su internet risultano esserci due associazioni magari non proprio in zona
http://www.leonidi.it/
http://www.associazionelepleiadi.com...red&Itemid=101
-
24-10-2022, 16:44 #6
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 494
- Taggato in
- 22 Post(s)
Re: Strumento per aggregare persone
Per le serate pubbliche con la mia associazione uso il mak127 per vari motivi:
-leggero, facile da trasportare, montare ecc
-performante per osservazioni con neofiti dove non si va a cercare l’oggetto deep particolare ma si puntano oggetti facili da osservare;
-robusto, ho fatto serate con ragazzini delle medie e fra manate e capocciate ne vede di tutti i colori
In sintesi uno strumento/muletto con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
-
24-10-2022, 18:07 #7
Re: Strumento per aggregare persone
Grazie a tutti per li risposte!
Praticamente convergono su mak 127 az goto
Quindi questo?
https://www.astroshop.it/telescopi/s...s-goto/p,14987
la fascia di prezzo è questa (630 euro) ? Proverò a guardare anche l'usato magari...
Su internet risultano esserci due associazioni magari non proprio in zona
http://www.leonidi.it/
http://www.associazionelepleiadi.com...red&Itemid=101
la seconda dubito fortemente che accetti nuovi membri. Da quanto ne so è abbastanza elitaria, quindi con obiettivi diametralmente opposto ai miei.
La prima pensavo fosse ormai caduta in disgrazia, però vedo un copyright del 2022. Magari hanno ripreso le attività (anche se il sito è, diciamo, un po' spoglio....). Li contatto
Grazie!
-
25-10-2022, 09:21 #8
Re: Strumento per aggregare persone
Non concordo sulla la scelta proposta - se deve essere un approccio pubblico è molto meglio un telescopio con focale più bassa e fra 120 e 150mm di diametro, e assolutamente su montatura equatoriale, che fa vedere il reale movimento del cielo. Ne consegue o un rifrattore acromatico o un newton, abbinati ad una montatura eq5 motorizzata. Per giocare da soli allora va bene anche quello consigliato.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
25-10-2022, 12:24 #9
Re: Strumento per aggregare persone
Sono pure io per il Mak, Walter Ferreri durante una delle sue dimostrazioni qui a Torino a cui ho assistito usava un rifrattore corto ED mostrando la Luna e le Pleiadi al pubblico.
Sui pianeti e per l'uso che hai descritto penso sia però meglio il Mak127.
Un app come Skysafari per belle descrizioni su cosa stai osservando può essere una buona integrazione.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
25-10-2022, 17:24 #10
Re: Strumento per aggregare persone
Ho assistito alle osservazioni del cielo presso l'osservatorio ca' del monte sopra varzi. Usando pochi ingrandimenti l'immagine non è godibile (un puntino appena abbozzato). Se fare osservazioni di gruppo perchè non spingere lo strumento al massimo? e rendere il pubblico più coinvolto? Francamente la serata a Ca' del Monte non mi è piaciuta molto visto che saturno era vermanete piccolo e privo di dettagli.
-
Reg.Attiva 13323
Oggi, 14:27 in Sole