Discussione: Strumento per aggregare persone
-
25-10-2022, 19:10 #11
Re: Strumento per aggregare persone
Perchè come pensi che sia in un mak127 o in un super apo da 128? Piccolo.
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
-
25-10-2022, 19:13 #12
Re: Strumento per aggregare persone
Mh...
Io credo che se si vuole invogliare gente si dovrebbe fare vedere loro le cose più "spettacolari" possibili.
La prima cosa a cui pensano è mettere l'occhio dentro l'oculare, il resto lì per lì non importa.
In questo senso penso che il diametro sia da privilegiare il più possibile.
Io direi Dobson
. Con quel budget penso che riesci a prendere anche un 30cm
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!SW EQ6-R PRO - Bresser EXOS2 GoTo - Celestron SCT C8 XLT - SW 80ED pro - EOS 500D LPF-1 - ZWO ASI533MC-PRO/224MC/120MM mini
-
25-10-2022, 20:33 #13
Re: Strumento per aggregare persone
Non concordo sulla la scelta proposta - se deve essere un approccio pubblico è molto meglio un telescopio con focale più bassa e fra 120 e 150mm di diametro, e assolutamente su montatura equatoriale, che fa vedere il reale movimento del cielo. Ne consegue o un rifrattore acromatico o un newton, abbinati ad una montatura eq5 motorizzata. Per giocare da soli allora va bene anche quello consigliato.
Grazie anche alle risposte di Andrea Castagna, star74 e Altomare Secca. Non mi aspetto di poter mostrare chissà quali meraviglie, un cielo stellato che si osserva ad occhio nudo è nettamente più bello di una sbirciata al telescopio, secondo me.
Il telescopio che cerco (e spero di trovarlo) deve essere
- facile da configurare e da portare
- in grado di introdurmi all'osservazione più o meno sistematica del cielo
- farmi provare un po' di astrofotografia planetaria (il dobson lo fa? vedo nel forum e su altre pagine on line che non è proprio consigliato)
Il rischio che chi osserva veda un pallino luminoso esiste, e se volete, è pure corretto. Ma poi, chi osserva, ha la voglia di capire se quel pallino luminoso può essere più bello?
Io ho questa voglia? Fino a che punto vale la pena spingersi ?(Tanto c'è lo James Webb che ci fa strabuzzare gli occhi come con le immagini di Nettuno e Titano su un tappeto di galassie)
Voglio sperimentare con un telescopio, ma può darsi che il mio secondo strumento non sia un telescopio, ma un proiettore...
Tornando nel tecnico: ma un maksutov 127 non lo posso mettere su una eq3?
https://www.astroshop.it/telescopi/s...n-goto/p,20286
se punto a qualche pezzo usato tra ottiche, montatura e syscan magari riesco a farlo rientrare nel budget per vostra esperienza?
Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
25-10-2022, 22:31 #14
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 498
- Taggato in
- 22 Post(s)
Re: Strumento per aggregare persone
Una eq3 è adatta ad un mak127 ed è molto formativo usarla.
-
26-10-2022, 08:34 #15
Re: Strumento per aggregare persone
- farmi provare un po' di astrofotografia planetaria (il dobson lo fa? vedo nel forum e su altre pagine on line che non è proprio consigliato)
Il rischio che chi osserva veda un pallino luminoso esiste, e se volete, è pure corretto.
Ma poi, chi osserva, ha la voglia di capire se quel pallino luminoso può essere più bello?
Ti sei posto un obbiettivo molto difficile secondo me, innescare quella voglia di diventare astrofili è strettamente legato, a mio avviso, alla curiosità, alla voglia di imparare e ad un minimo interesse verso la scienza, chi si aspetta solo lo stupore si annoierà in fretta.
Credo dovresti pianificare un percorso, poco fa è mancato Piero Angela, notizia archiviata ingiustamente in pochi giorni, mi rendo conto adesso che è stato proprio lui ha innescare in me quella propensione genuina verso la scienza, non vista con pessimismo, allarmismo o noia, ma come l'appagamento di un bisogno di conoscenza e di piacere nell'esplorare il mondo che ci circonda.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
26-10-2022, 09:39 #16
Re: Strumento per aggregare persone
Una eq5 motor si dovrebbe trovare anche nell'usato - fra 200 e 350 euro - la eq3 motor può andare bene col mak127 - però in serate pubbliche non ci si può presentare con roba striminzita, anche l'occhio vuole la sua parte....
E siccome il telescopio nell'immaginario collettivo è il rifrattore, un passabile 120/600 fa vedere bene le nebulose e i due pianeti principali, da considerare un newton 150/750 che è acromatico a poco prezzo e fa la sua sporca figura - il tutto sempre abbinato al cercatore reddot. (tanto chi si accorge se non è collimato a puntino...)
Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
26-10-2022, 10:27 #17
Re: Strumento per aggregare persone
Concordo in pieno. A questo proposito, piu'che la scelta del telescopio, a mio avviso sara'importante scegliere date e luoghi d'osservazione che permettano di vedere oggetti dal maggiore impatto visivo possibile. Ad esempio la Nebulosa di Orione (ma d'inverno
) le nebulose del Sagittario, M13, ecc. Poi ovviamente Luna e Pianeti alla bisogna.
D'accordo di fondo anche su questo, ma la curiosita' non e'solo legata alle discipline scientifiche. Ci sono molte informazioni ed aneddoti interessanti che legano l'osservazione del cielo anche alle discipline umanistiche. Un mix opportuno dei due tipi di informazione puo'aiutare molto a far scattare la scintilla, in chi e'gia' un minimo predisposto, ovviamente.
Per quanto riguarda il telescopio, hai certamente bisogno di una montatura motorizzata che segue gli oggetti centrati. Metterei pero' in guardia dall'uso di un Newton su montatura EQ che puo'portare l'oculare in posizioni molto scomode e/o impossibili da raggiungere, anche considerando che ci possono essere persone di altezza diversa. A quel punto devi ruotare il tubo per riportare l'oculare in posizione favorevole e magari comprometti l'allineamento, etc... In caso di necessita' e'molto piu'facile ruotare la diagonale in un mak o sct o rifrattore, che dir si voglia.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
26-10-2022, 23:15 #18
Re: Strumento per aggregare persone
Sono contento della bella discussione che sta uscendo fuori
e noto come tutti abbiano pienamente centrato il punto sul mio obiettivo (difficile come notava Andrea Castagna, ma va bene così)
Cerco di riassumere i consigli quindi
1) Telescopio Maksutov MC 127/1500 SkyMax BD AZ-S GoTo
https://www.astroshop.it/telescopi/s...s-goto/p,14987
Totale: 630 euro
2) Maksutov MC 127/1500 SkyMax 127T OTA
https://www.astroshop.it/telescopi/s...7t-ota/p,14981
OTA: 445 euro
+ eq3 motorizzata (usata l'ho vista attorno ai 300 euro)
Totale: 745 euro
3) Newtoniano 150/750 Explorer 150P su EQ3-2
https://www.astroshop.it/telescopi/s...-eq3-2/p,15330
Totale: 519 euro
4) Newtoniano 150/750 su EQ5 motorizzato
OTA: 280 euro
Montatura EQ5 usata potenzialmente tra i 200 e i 300 euro
Totale potenziale: 580 euro
5) Aggiungo questo (c'è un thread di @star74 nella sezione Primo Strumento)
Telescopio BRESSER EQ/AZ Messier MCX-127 GoTo
https://www.bresser.de/it/Astronomia...oup=SiteSearch
Totale: 949 euro (fuori budget)
I costi potrebbero oscillare da sito a sito. Una volta fissata la configurazione guarderò di sicuro l'usato.
c'è chi consiglia montatura azimutale, chi equatoriale. Con la 5) potrei avere entrambi le configurazioni, tuttavia dovrei rimandare l'acquisto in previsione di un budget migliore.
Ho dimenticato qualcosa?
Potrei prendere in considerazione altro?
Grazie ancora
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
27-10-2022, 08:34 #19
Re: Strumento per aggregare persone
c'è chi consiglia montatura azimutale, chi equatoriale.
Da come la vedo io una montatura EQ è più specializzata all'uso astronomico, infatti per osservazioni terrestri è inutilizzabile.
I lati negativi sono la necessità di uno stazionamento, insomma non puoi caricare il telescopio sopra ed osservare, prima ci sono da fare delle operazioni.
Innanzitutto devi equilibrare il tubo in modo che non sia sbilanciato da una parte, piuttosto che dall'altra, per quello la montatura EQ è provvista di un peso movibile.
Dopo di che, va stazionata, ossia va allineata con la Polare: insomma l'EQ lavora sulle coordinate celesti ed è per questo che ti è stato detto che è più idonea per imparare il movimento del cielo.
Altro lato negativi le posizioni a volte non troppo agevoli, io la utilizzo su Newton e Mak, sul Newton sono piuttosto comodo in realtà, ruotando il tubo negli anelli trovo sempre una buona posizione, con il mak sono comodo ad osservare ruotando la diagonale, ma un inferno ad utilizzare il cercatore.
I vantaggi sono anche un minor sforzo di tenere centrati gli oggetti, infatti "scapperanno" su un solo asse, questo si traduce che dovrai ruotare di tanto in tanto una sola manopolina anziché due (come nelle AZ), e in più potrai motorizzarlo in modo da compensare il movimento (apparente) del cielo e tenere sempre l'oggetto all'oculare.
Con montature sufficientemente precise puoi pensare di utilizzare le coordinate e le tacche graduate per centrare gli oggetti, anche se questo metodo lo trovo sempre molto impreciso sulle mie montature eq (e forse sono io a non essere troppo preciso nell'allineamento).
La montatura AZ va bene sia in terrestre che astronomico, metti sopra il telescopio e sei a posto, è come un cavalletto fotografico in scala maggiore e ovviamente più preciso.
Hai però due assi da gestire, una volta centrato l'oggetto ruoti un po' una manopola un po' l'altra.
Io osservo da balcone, ho un EQ ma preferirei un AZ proprio per il fatto che vorrei essere rapidamente pronto ad osservare.
Non c'è una meglio o peggio dipende anche da come ti trovi meglio tu, peccato che non hai associazioni vicino da cui scroccare qualche strumento per prova.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
01-11-2022, 15:10 #20
Re: Strumento per aggregare persone
Novità: mi hanno regalato un rifrattore Skywatcher 90/910 su EQ2.
Non sarà al livello di quelli suggeriti, ma proverò a farci qualcosa. Attendo notti chiare per fare qualche tentativo di osservazione.
Spero stasera
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Rosetta e i suoi gioielli [APOD...
Oggi, 09:21 in APOD by Astronomia.com