Risultati da 191 a 195 di 195
Discussione: Consiglio su setup iniziale
-
06-02-2023, 19:12 #191
Re: Consiglio su setup iniziale
@faggio79 Ho preso l'eq3 con i motori poco prima che tu la mettessi in vendita, avevo anche messo un annuncio di ricerca sullo stesso portale e sono stato subissato da offerte di roba ben diversa da quanto cercavo oppure qualcuno che offriva e poi spariva... Se ci fossimo "incontrati" veniva anche bene logisticamente, siamo entrambi liguri!
-
-
06-02-2023, 21:28 #192
Re: Consiglio su setup iniziale
Cavolo, peccato! Continuo alla ricerca di un acquirente
Orion XT10g 254/1200 - Mak 127 - Acro 102/660 - AZ-GTIX - EOS 6D - ASI178MM - ASI462MC - ASI120MM-Mini - Binoviewer
-
07-02-2023, 07:41 #193
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,772
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Consiglio su setup iniziale
ragazzi ... ragazzi... però caspita fatevi almeno furbi per dio, scrivetevi in privato se proprio dovete ma non alla faccia così.
leggete il regolamento, al prossimo post in tal senso ban immediato per entrambi!
-
07-02-2023, 09:01 #194
Re: Consiglio su setup iniziale
Chiedo venia...
-
07-02-2023, 16:38 #195
Re: Consiglio su setup iniziale
Al momento questa tecnologia è relativamente nuova, quindi è abbastanza ovvio che a parità di carico (fotografico), queste costino di più; io infatti mi sono limitato a un confronto di portata fotografica essenzialmente tra una RST135 e una EQ6 e la superiorità di "trazione" delle prime è palese.
Relativamente alle altre, tipo le ioptron, saranno da valutare una per una (magari ora stanno cavalcando la novità, e alcuni modelli spariranno presto); io penso che quando tale tecnologia sarà matura e tenderà a soppiantare le classiche "corona e vite senza fine"*, i prezzi tenderanno a normalizzarsi.
Non dico che una RST135 costerà come una EQ6, ma (in virtù della sua oggettiva superiorità a parità di portata) magari arriverà a costare il 50/60% e non 2 o 2,5 volte come adesso.
(*): Ho scritto soppiantare, perché è vero che le harmonic drive hanno il difetto dell'errore periodico ampio, ma siamo onesti, al giorno d'oggi chi è non usa l'autoguida? Soprattutto quando anche una 10micron da 15000 € se non la stazioni maniacalmente, senza guida non insegue decentemente più di due minuti. Quindi si parla sostanzialmente di un difetto di infima importanza.Ultima modifica di Angelo_C; 07-02-2023 alle 16:43
La Mia Strumentazione • • • Associazione Astronomica Mirasole (AstroMirasole): http://astromirasole.org • • • Pagina facebook: facebook.com/AstroMirasole/
-
Discussioni Simili
-
Consiglio per primo setup e compatibilità
Di Marco_B nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 20Ultimo Messaggio: 22-01-2022, 11:08 -
Principiante al primo acquisto, qual'è la miglior scelta iniziale?
Di Touareg nel forum Primo strumentoRisposte: 51Ultimo Messaggio: 31-07-2019, 13:41 -
Consiglio su setup e accessori
Di vale334 nel forum Primo strumentoRisposte: 49Ultimo Messaggio: 27-11-2017, 19:55 -
Astrofotografia col mio setup
Di Barbieri Michael nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 1Ultimo Messaggio: 27-08-2014, 09:37
Presentazione
Ieri, 19:17 in Mi presento