Risultati da 31 a 40 di 48
Discussione: Consiglio acquisto telescopio
-
20-07-2016, 16:14 #31
Re: Consiglio acquisto telescopio
Dal balcone prendi la alt/az, è meglio e più comoda. Nexstar 127 SLT:
http://www.teleskop-express.de/shop/...telescope.htmlOrion Optics VX8L + base dobson autocostruita. Oculari: Maxvision 68°: 28mm, 16mm; Plossl 10mm; (T-Japan Orto 7mm); Barlow 2.25/1.3x.
-
-
20-07-2016, 16:33 #32
Re: Consiglio acquisto telescopio
tra il Celestron e lo Skywatcher cosa è meglio?
ho visto che sono praticamente uguali, forse il software montato sul goto del celestron sembra un po' meglio, corretto?
-
20-07-2016, 16:37 #33
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Consiglio acquisto telescopio
Il tubo ottico è il medesimo. Di fatto, Synta è proprietaria di entrambi i marchi.
Quale software sia migliore, non saprei; sarebbe più indicato chiedersi quale sia la componente elettronica più affidabile.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
20-07-2016, 16:47 #34
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,046
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Consiglio acquisto telescopio
ma se dice che osserva quasi sempre dal balcone di casa mi dite che senso ha un GoTo se la porzione di cielo è limitata??!!
dai su, facciamo i seri, balcone di casa = IL presente, porzione di cielo limitato, neanche l'allineamento a 2 stelle gli viene bene e gli fate prendere la slt? quella va bene se la portava sotto cieli bui dove portava al limite la sua ottica....
fate vobis, io i miei 2 cent li ho messi!
-
20-07-2016, 16:55 #35
Re: Consiglio acquisto telescopio
Diciamo che più che balcone si tratta di terrazza da 60mq all'ultimo piano, quindi ho libero lo zenith, il nord sud e ovest, l'unica parte inaccessibile è l'est.
-
20-07-2016, 16:59 #36
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,046
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Consiglio acquisto telescopio
come stimi l'Inquinamento Luminoso di casa tua? http://www.astronomia.com/forum/show...%20di%20Bortle
-
20-07-2016, 17:12 #37
-
20-07-2016, 18:51 #38
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,046
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Consiglio acquisto telescopio
guarda, ultimamente ci sono vari mak 127 in vendita su astrosell, se ci tiri fuori un buon prezzo per 500€ ci esce una eq5 nuova da motorizzare e allora avresti un set up di tutto rispetto.
ripeto, non per screditare i pareri degli altri che ritengo validissimi, però, io nella tua condizione specifica, non investirei denari nel goto.
-
20-07-2016, 19:30 #39
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Consiglio acquisto telescopio
In sostanza, si tratta di scegliere se passare la notte a cercare oppure a osservare.
Io ho un'esperienza cinquantennale nella consultazione delle mappe e nella ricerca degli oggetti e uso quasi esclusivamente un cavalletto video o il Dobson. In casi particolari uso una montatura goto; per esempio, per trovare e osservare le stelle doppie o per osservare il più possibile quando il tempo disponibile è scarso, ma anche per trovare oggetti difficilmente riconoscibili.
E soprattutto, quando non ho voglia di ammattire.
Siamo nel ventunesimo secolo, perché rimanere ancorati al passato?
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
21-07-2016, 06:38 #40
Re: Consiglio acquisto telescopio
Era anche piu' meno quello che volevo dire io.....
Balcone piu' illuminazione .......non so,il goto lo vedevo non molto efficace...certo e' che io che sono partito da zero e senza goto ci metto sempre un po a trovare oggetti nuovi...il goto come dice angeloma e' di sicuro un ausilio importante se non si ha tempo o voglia di cercarli...Pero' credo che debba anche essere consapevole che una altazimutale non e' proprio indicata per fare foto....Questa era una sua richiesta all'inizio di iniziare a fare qualche foto.....
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
-
Discussioni Simili
-
Consiglio acquisto telescopio
Di Massi95 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 21-06-2016, 22:07 -
consiglio acquisto telescopio
Di andrews83 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 12Ultimo Messaggio: 06-04-2016, 20:34 -
Consiglio acquisto telescopio
Di Nikten nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 17Ultimo Messaggio: 15-02-2016, 13:48 -
consiglio su acquisto telescopio
Di gecante nel forum Mi presentoRisposte: 2Ultimo Messaggio: 09-07-2015, 10:59 -
Consiglio acquisto telescopio
Di Ariete nel forum Primo strumentoRisposte: 41Ultimo Messaggio: 22-02-2014, 21:38
Saturno fantastico!
Ieri, 22:09 in Articoli