Risultati da 1 a 10 di 11
Discussione: Primo telescopio per esigenze particolari.
Visualizzazione Elencata
-
17-05-2015, 13:30 #11
Re: Primo telescopio per esigenze particolari.
Temo di no.. un minimo di allineamento ci vuole.
Io consiglierei una montatura Az ma azionabile eventualmente a mano, quella monobraccio non so se lo fa.
Quindi una AZ/eq5 potrebbe essere ideale, si prende una volta sola, non guardare il costo.
Per il telescopio, un 100/110 Ed - poi non so il budget a disposizione. Però sarebbe una bella accoppiata e ti darebbe buone soddisfazioni. Ad esempio il 100ED Skywatcher, è un 900 di focale e non dovrebbe dare problemi col treppiede. Se l'astronomia ti piacesse i pianeti e la luna li trovi anche tu senza automatismi, l'importante è che poi li insegua da solo.
Comunque quel Meade è una buona ipotesi.Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
Discussioni Simili
-
Primo messaggio per primo telescopio
Di blackstrat nel forum Primo strumentoRisposte: 40Ultimo Messaggio: 18-10-2014, 13:50 -
Primo telescopio
Di emanueleR nel forum Primo strumentoRisposte: 9Ultimo Messaggio: 13-10-2014, 14:33 -
Luna e particolari del 05.10
Di maxidvd nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 5Ultimo Messaggio: 06-10-2014, 15:10 -
Luna: particolari di Plato e Cremona
Di maxidvd nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 11Ultimo Messaggio: 03-10-2014, 19:55 -
[GruppoSole] 01/08/14 - FullDisk e particolari
Di Giuseppe Petricca nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 0Ultimo Messaggio: 01-08-2014, 15:33
Saturno fantastico!
Ieri, 22:09 in Articoli