Risultati da 1 a 10 di 44

Visualizzazione Elencata

deborah Rifrattore o Specchio con... 26-09-2015, 11:20
Angeloma Re: Rifrattore o Specchio con... 26-09-2015, 11:57
PHIL53 Re: Rifrattore o Specchio con... 26-09-2015, 11:59
etruscastro Re: Rifrattore o Specchio con... 26-09-2015, 12:03
Angeloma Re: Rifrattore o Specchio con... 26-09-2015, 13:09
etruscastro Re: Rifrattore o Specchio con... 26-09-2015, 15:51
Angeloma Re: Rifrattore o Specchio con... 26-09-2015, 18:52
etruscastro Re: Rifrattore o Specchio con... 28-09-2015, 09:06
deborah Re: Rifrattore o Specchio con... 27-09-2015, 21:27
cicciohouse Re: Rifrattore o Specchio con... 27-09-2015, 21:42
etruscastro Re: Rifrattore o Specchio con... 28-09-2015, 09:04
davider Re: Rifrattore o Specchio con... 04-10-2015, 07:37
Valerio Ricciardi Re: Rifrattore o Specchio con... 04-10-2015, 08:15
deborah Re: Rifrattore o Specchio con... 05-10-2015, 09:23
Angeloma Re: Rifrattore o Specchio con... 05-10-2015, 10:01
etruscastro Re: Rifrattore o Specchio con... 05-10-2015, 12:08
Valerio Ricciardi Re: Rifrattore o Specchio con... 05-10-2015, 20:48
deborah Re: Rifrattore o Specchio con... 06-10-2015, 21:41
Angeloma Re: Rifrattore o Specchio con... 06-10-2015, 21:58
Huniseth Re: Rifrattore o Specchio con... 06-10-2015, 23:52
Valerio Ricciardi Re: Rifrattore o Specchio con... 07-10-2015, 08:03
etruscastro Re: Rifrattore o Specchio con... 07-10-2015, 09:01
deborah Re: Rifrattore o Specchio con... 07-10-2015, 09:32
Valerio Ricciardi Re: Rifrattore o Specchio con... 07-10-2015, 14:07
salvatore70 Re: Rifrattore o Specchio con... 05-10-2015, 19:39
  1. #21
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Rifrattore o Specchio con torretta-bino per il Terrestre?

    Citazione Originariamente Scritto da deborah Visualizza Messaggio
    Se di 'luminosità' vogliamo parlare
    il mak127 mi pare sia sostanzialmente alla pari con un 120/600 avendo
    -a parità di ingrandimenti ad.es. a 60x- la stessa PU (2mm)
    anzi il Mak127/60x ne ha esattamente 2,1mm
    quindi (ostruzione permettendo) è un pelo più luminoso del 120/600!
    o no?
    No. Nemmeno per idea. Ragionamento errato, che deriva da un concetto parziale della natura e del significato della pupilla di uscita. Che rappresenta solo il cerchio immagine dell'obiettivo sul piano focale, senza oculari o dopo averla ingrandita con i medesimi.
    Fotografo dal 1973, per professione dal 1978. Un po' faticoso convincermi che diaframmare a f/5 è come diaframmare a f/12,1, solo perché la lente frontale di due ottiche ha circa lo stesso diametro. Sul piano focale passando da un 120/600 ed un Mak 127/1540 arriva un'intensità luminosa di poco meno di cinque volte inferiore (siamo su 1:5,2), senza contare l'ostruzione che comunque NON si può trascurare; ed il ragionamento di Angeloma, che non osserva attraverso strumenti esattamente da ieri, è impeccabile.

    Le persone che sui fora di settore chiedono un consiglio, si dividono in due categorie: quelli che cercano un consiglio, e quelli che cercano inconsciamente sostanziali conferme di un'idea che si son già fatta, giusta o sbagliata che essa sia; a quel punto provano istintiva gratitudine per chi conferma il loro pregresso ragionamento, e invece imbarazzo misto a insoddisfazione e un filo di confusione quando vengono smentiti. Molti di essi (sapessi quanti ne ho visti) cercano e insistono sinché qualcuno (anche incompetente e che magari riporta quello che ha insistentemente letto in giro) con eloquio sufficientemente rassicurante dice loro che han visto giusto.

    Sul forum md80.it una volta è passato un ragazzo che si era letto un paio di libri di aerodinamica che voleva spiegare a un pilota di linea coi capelli quasi bianchi perché hanno un certo effetto i movimenti di piccole superfici di controllo a margine dei timoni di profondità del DC9 (e del suo erede MD80) detti flattener.
    Ahò, c'haveva ragione lui. Chissà come ha fatto quell'altro per trent'anni sino a quel momento a non schiantarsi.

    Però se ci pensi ciascuno di noi su se stesso può esercitare un controllo cosciente su questo punto.
    Le opinioni si possono mettere ai voti a maggioranza, i fatti e le leggi fisiche no.

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

Discussioni Simili

  1. rotazione terrestre
    Di marpel nel forum Meccanica Celeste
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 08-08-2015, 14:37
  2. Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 06-01-2015, 21:51
  3. Le condizioni per la vita terrestre: riflessioni
    Di peppe nel forum Esobiologia
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 23-12-2013, 16:55
  4. Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 24-07-2013, 01:29

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •