Discussione: Primo telescopio
Visualizzazione Elencata
- 
	13-04-2016, 14:20 #14Nucleo Galattico Attivo        
 - Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
   Re: Primo telescopioSono pochi, i siti che fanno pagare le spese di spedizione in funzione del peso, del volume o del numero dei colli. 
 La maggior parte, pratica una tariffa fissa.
 Alcuni, non fanno pagare niente.
 
 Con l'occasione, vorrei chiarire una cosa riguardo al Heritage 130: dal punto di vista delle ottiche, è molto buono; il problema nasce dal fatto che va collocato sopra un supporto rialzato e se questo non è più che stabile, sono dolori. Si tratta di ergonomia, ecco.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
 
Discussioni Simili
- 
  Primo TelescopioDi Ajss nel forum Primo strumentoRisposte: 53Ultimo Messaggio: 19-07-2015, 11:55
- 
  Primo messaggio per primo telescopioDi blackstrat nel forum Primo strumentoRisposte: 40Ultimo Messaggio: 18-10-2014, 13:50
- 
  HELP - Primo telescopio!Di Mr Superstar nel forum Primo strumentoRisposte: 23Ultimo Messaggio: 05-05-2014, 17:27
- 
  Primo telescopio.Di SalvoJoker nel forum Primo strumentoRisposte: 14Ultimo Messaggio: 24-04-2014, 10:56
- 
  primo telescopioDi maromaewq nel forum Primo strumentoRisposte: 45Ultimo Messaggio: 15-01-2013, 21:47


 
										

 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando 
			
 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
IC 1848 Solo 50 miniti
Oggi, 11:19 in Deep Sky