Risultati da 1 a 10 di 73

Discussione: Sui gemelli (R.R.)

Visualizzazione Elencata

  1. #10
    Pianeta L'avatar di Time
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    40
    Taggato in
    3 Post(s)

    Re: Sui gemelli (R.R.)

    Non rilevando interventi mi sono chiesto se l'esposizione fatta fosse esauriente ,nel caso che non lo fosse vorrei provare ad essere ancora piu' chiaro.
    Due sistemi inerziali li definiamo simmetrici in quanto entrambi vedono relativisticamente le stesse cose guardandosi.Come giustamente rilevato da un intervento la rottura di questa simmetria avviene per una variazione della velocita' che fa cambiare il sistema di riferimento da inerziale a non inerziale.
    E da qui il coinvolgimento della R.G.
    Ora vorrei far notare che esiste una "simmetria" anche tra un sistema gravitazionale e un'accelerazione.Cioe' in una situazione ideale non sappiamo, in accelerazione costante, se siamo "seduti" in un campo gravitazionale o siamo in accelerazione (principio di equivalenza).
    Se occupiamo una navicella spaziale e ci troviamo "incollati" al pavimento con i piedi lasciando cadere due masse differenti le vedremo cadere insieme sia che apparteniamo ad uno o all'altro sistema (equivalenza massa inerziale con massa gravitazionale).
    Cioe' si vedono le stesse cose in entrambi i sistemi.(simmetria)
    Come per l'enunciato precedente anche qui pero' se esiste una variazione dell'accelerazione (come per la velocita' nei sistemi inerziali)si rompe la simmetria ed e' possibile sapere a quale sistema apparteniamo o accelerato o gravitazionale.
    Ricordando che l'esperienza e' ideale se nella mia navicella avverto questa variazione
    potro' dire di essere in accelerazione e non in gravita'.Se le due masse di prima cadendo lo fanno in maniera irregolare non posso essere in un campo gravitazionale.
    Ricordo anche che il principio di equivalenza e' valido solo in un breve tratto
    proprio per cercare di eliminare interferenze esterne dovute a forze mareali e di traiettoria.
    In sintesi se avverto una variazione di accelerazione posso dire di essere in un sistema accelerato.
    Quando la navetta del gemello partito es fa ritorno si passa da un sistema inerziale ad uno accelerato cioe' da un'accelerazione = 0 ad un valore diverso da zero.
    Ecco allora che la simmetria tra gravita' e accelerazione che non c'era prima (in quanto si era in un sistema inerziale) non c'e' nemmeno adesso per il motivo esposto sopra.(Quindi non si dovrebbe fare riferimento alla R.G.)

Discussioni Simili

  1. I due gemelli....
    Di musiker64 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28-12-2014, 13:59
  2. Paradosso dei gemelli
    Di Erik Bauer nel forum Astrofisica
    Risposte: 92
    Ultimo Messaggio: 30-06-2013, 20:16
  3. Il ritorno dei gemelli
    Di Mistero nel forum Astrofisica
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27-02-2013, 20:38
  4. Gemelli in R.R.
    Di Mistero nel forum Astrofisica
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27-02-2013, 18:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •