Risultati da 1 a 10 di 58

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Pianeta L'avatar di 19Andrea74
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    63
    Taggato in
    0 Post(s)

    Il mio primo Telescopio (anche se son vecchio): quale mi consigliate ?

    Buonasera a tutti, mi chiamo Andrea e innanzitutto volevo ringraziarvi per avermi accettato nel Forum.
    Vi scrivo per chiedervi un consiglio..anzi IL CONSIGLIO DEI CONSIGLI..(che avrete già dato a centinaia di nuovi utenti)…!!!
    Volevo iniziare a dilettarmi nell ‘astronomia, e con la “ casuale” richiesta da parte di mia figlia di avere per Natale un telescopio per “guardare le stelle” …eccomi a chiedervi:
    In base al fatto che abito nella prima periferia di città (Pistoia)e che osserverei più che altro dal balcone, ho la possibilità comunque di osservare sempre anche da 400 mt di altitudine presso i miei suoceri ( quindi smonta e rimonta il telescopio)e che in estate potrei osservare dalla mia casa di montagna (900 mt sull’Appennino Tosco-Emiliano),
    che mi interesserebbe l’osservazione dei pianeti, della luna e se possibile qualcosa sul deep-sky, ma che per adesso non mi interessa l’ astrofotografia.
    Mi piacerebbe anche studiare le mappe e disponibile a settare il telescopio al meglio.
    e che non per ultimo sia sfruttabile e divertente per mia figlia, ovviamente affiancata a me
    e che il mio budget sarebbe di 400-550 euro

    quale mi consigliate tra i seguenti telescopi? (o eventualmente datemi anche altre opzioni)
    Skywatcher Telescopio AC 120/600 StarTravel EQ-3-2 550 euro
    Orion Telescopio N 150/750 AstroView EQ-3 533 euro

    Omegon Telescopio N 150/750 EQ-4 € 389,00

    Omegon Telescopio N 130/920 EQ-3 289 euro(oculari K25mm e K10mm)

    Omegon Telescopio N 130/920 EQ-3 Set 429 euro (oculari H20mm e H6mm)

    La differenza tra gli ultimi 2 mi immagino che stia nella montatura(uno EQ3 e l’altro EQ3 SET ) e negli oculari, , ne vale la pena di prendere quello da 429 euro ?
    Leggendo tra le varie recensioni in rete ho letto che quando è presente una lente barlow, come nell’ Omegon 150/750 da 389 euro, peggiora la definizione dell’immagine…cosa mi dite ?
    Mi consigliate di acquistare subito anche una valigetta con ulteriori oculari e filtri ? e per ultimo…libri /manuali consigliati per initiate a sfruttare al meglio il telescopio ?
    e..finalmente per ultimo...preferirei che il telescopio in questione fosse in futuro migliorabile (vedi motorizzato ed altro)
    Vi ringrazio anticipatamente delle vostre risposte e suggerimenti, e scusatemi se le mie domande sono banali
    Saluti a tutti
    Andrea

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29-11-2016, 16:15
  2. Quale telescopio mi consigliate
    Di federeds nel forum Primo strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 06-04-2016, 12:31
  3. Primo telescopio... quale scegliere?
    Di Andrea 1823 nel forum Primo strumento
    Risposte: 98
    Ultimo Messaggio: 28-12-2014, 18:11
  4. Primo telescopio quale tra i 2???
    Di macy nel forum Primo strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 14-12-2012, 08:32
  5. Quale ccd mi consigliate per guidare ??
    Di marcom73 nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 02-09-2012, 21:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •