Discussione: La cospirazione degli assi di rotazione
Visualizzazione Elencata
- 
	15-03-2017, 19:53 #6Staff • Moderatore Globale                
 - Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,854
- Taggato in
- 565 Post(s)
     Re: La cospirazione degli assi di rotazionePrima cosa: mi scuso nuovamente con Enrico e con tutti voi per il pasticcio che ho combinato. Credo proprio che non capiterà più.  
 
 Seconda cosa: trovo molto sensato il discorso che lega le masse delle stelle alla loro maggiore o minore suscettibilità alla turbolenza della nube molecolare.
 Seguendo la logica, mi aspetterei di trovare pulsar e BN con getti relativistici allineati all'interno dell'ammasso. Eventualmente, anche i dischi proto planetari potrebbero dare indicazioni in tal senso.
 
 Ma... E se la nube è grossa, anzi, enorme... Potremmo aspettarci la stessa correlazione tra ammassi di galassie? Perché QUESTA vecchia notizia sembrerebbe andare in quella direzione... Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!! Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
 Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
 Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
 
Discussioni Simili
- 
  Asse lunare - rotazioneDi Federico_ms nel forum Meccanica CelesteRisposte: 2Ultimo Messaggio: 03-04-2016, 21:57
- 
  rotazione terrestreDi marpel nel forum Meccanica CelesteRisposte: 2Ultimo Messaggio: 08-08-2015, 15:37
- 
  giochi tra gli assiDi piero65 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 5Ultimo Messaggio: 06-12-2014, 20:13
- 
  rotazione GIOVEDi cherubino nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 10Ultimo Messaggio: 04-04-2014, 17:34
- 
  rotazione di una pulsarDi etruscastro nel forum CosmologiaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 10-07-2012, 11:42


 
										

 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando
 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
68 Cygni, in SH2-119
Oggi, 11:17 in Deep Sky