Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: Prova filtro UHC-S

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Nana Bruna L'avatar di rliverano
    Data Registrazione
    Apr 2017
    Località
    Copanello, Catanzaro
    Messaggi
    191
    Taggato in
    8 Post(s)

    Prova filtro UHC-S

    Venerdi 30 giugno
    Questa sera Ho l’occasione di provare il Filtro Baader UHC-S, un filtro nebulare ad alto contrasto. Da quanto pubblicizzato dovrebbe tagliare l’inquinamento luminoso (lampade al sodio e vapori di mercurio), ed anche il chiarore lunare, sul secondo ho seri dubbi, ma verificherò.
    Il filtro si presenta con una bella superficie di colore viola e con effetto a specchio (dipende dall’inclinazione) dato dal trattamento ad alta durezza che lo rende più resistente ai graffi, questo lo verificherò nel tempo e vi farò sapere. Il cielo da cui osservo non è dei peggiori mi trovo in campagna a 200 mt di altitudine, ma, splendida vista ad est di giorno sul golfo di squillace pessima di notte per le luci e le turbolenze dovute al mare. Questa prima prova l’ho effettuata osservando il versante sud ovest anche per testarlo con la luminosità della luna.

    filtro utilizzato con il CS 6, oculare 20mm maxvision 68°.
    Prima prova ore 22 Temp. 26° umidità 30-35% luminosità della luna 50%

    Galassia-M94 magn. 8,24 punto luminoso con alone impastato con il fondo del cielo grigio scuro
    Con filtro - l’oggetto si stacca dal fondo più scuro aumenta leggermente il punto centrale

    Ammasso globulare M3 magn.6,20 la visione rispetto ad altre serate è molto penalizzata dalla luce della luna, si presenta come un “Batuffolo” non ben definito ed impastato con il fondo
    Con filtro -lieve aumento della definizione e fondo più scuro. Stessa cosa rilevata con con la galassia M81.

    Ammasso globulare M80 magn.7,87 debole puntino sfumato
    Con filtro - fondo più scuro, ma non migliora la definizione dell’oggetto

    Ammasso globulare M107 magn.8,85 si percepisce appena
    Con filtro- insieme al cielo più scuro scompare anche l’ammasso

    Ammasso globulare M4 magn.5,90 scarsa visibilità “Batuffolo sfumato”
    Con filtro- la visione peggiora con perdita di luminosità utile, si distingue male l’ammasso lo stesso risultato si ottiene con gli ammassi M5 magn. 6,65, M10 magn. 6,40, ed M13

    Ammasso globulare M53 magn.7,70 immagine sfumata non molto definito
    Con filtro- migliora il contrasto con il fondo scuro del cielo. Anche M92 magn.6,40, migliora con l’utilizzo del filtro. Con questi due ultimi ammassi ho notato che che sostituendo l’oculare con il 25 mm celestron in dotazione, c’è un lieve miglioramento del contrasto.

    Considerazioni:
    Il filtro non mi ha entusiasmato, ma da buon neofita con poca esperienza nutrivo aspettative certamente maggiori delle possibilità reali offerte dal filtro, che su alcuni ammassi si è comportato bene aumentandone il contrasto. La risposta ho notato è estremamente varia da oggetto ad oggetto, e penso inoltre che contribuisca anche la capacita visiva dell’occhio, visto che in alcuni casi la visione laterale mi permetteva di evidenziare maggiori dettagli. Per quanto riguarda il chiarore lunare, questo in effetti viene tagliato, ma in a alcuni casi “viene buttato il bambino con l’acqua sporca”.
    Nei prossimi giorni cercherò di valutare il filtro con altri oggetti e con cieli diversi.
    Se qualcun altro usasse questo filtro sarebbe interessante il confronto.

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. Prova M42
    Di Darth Fener nel forum Deep Sky
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 07-02-2017, 20:05
  2. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 24-04-2016, 00:51
  3. Prova filtro ND
    Di paperbike nel forum Accessori
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04-07-2015, 10:00
  4. Che filtro......
    Di garmau nel forum Accessori
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 15-07-2013, 15:59
  5. Prova fotografica senza filtro.
    Di GALASSIA60 nel forum Deep Sky
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 14-01-2013, 23:03

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •