Risultati da 1 a 10 di 30
Discussione: Considerazioni gravitazionali
Visualizzazione Elencata
-
08-02-2013, 11:40 #21
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Considerazioni gravitazionali
penso che sarebbe molto meglio dire che le masse si muovono solidalmente con lo spazio secondo le linee di Universo (ipotizzando nullo qualsiasi moto proprio). E' il tessuto che si dilata e le masse lo seguono (finchč le forze di coesione ce la faranno). Per giungere a queste conclusioni, perō, non c'č bisogno di azzardare ipotesi strane. Ovviamente la luce non č solidale ed č libera di viaggiare sul tessuto, subendo comunque la sua espansione.
Riguardo alla gravitā di un altro Universo... beh... dieri che ci sono soluzioni molto meno fantascientifiche e pių accettabili, a partire dalla costante di Einstein... Perchč cercare sempre il misterioso e non limitarsi a capire bene, prima, quello che si sa oggi?
-
Discussioni Simili
-
Misurare le onde gravitazionali? Basta un normale orologio da polso.
Di Vincenzo Zappalā nel forum NewsRisposte: 12Ultimo Messaggio: 08-11-2014, 18:20 -
Un fantasma nello spazio: le onde gravitazionali
Di Red Hanuman nel forum ArticoliRisposte: 66Ultimo Messaggio: 30-08-2012, 19:51
Saturno fantastico!
Oggi, 22:09 in Articoli