Risultati da 1 a 10 di 23

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Meteora L'avatar di Starlord
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    7
    Taggato in
    2 Post(s)

    Primo telescopio in assoluto

    Buongiorno,

    sono un neofita assoluto in materia di astronomia, vorrei acquistare un primo telescopio newtoniano per me con un tetto di spesa di massimo 350 euro per iniziare vedere possibilmente stelle e luna, abito a Roma ed ho un bell' terrazzo al 7 piano per posizionarlo ma posso anche spostarmi al mare in provincia in spazi più aperti quindi ho bisogno di telescopio che sia anche facilmente trasportabile con trepiedi e soprattutto che sia adatto e non troppo complicato come primo inizio, se potreste consigliarmi qualcosa mi farebbe piacere da solo ho visualizzato questi modelli su internet fatemi sapere quale fa piu al caso mio oppure altri,ditemi voi grazie :

    Omegon Telescopio N 114/500 EQ-1

    Celestron CE21049 Powerseeker 127EQ

    Celestron AstroMaster 130EQ

    Skywatcher Explorer-130M

    Sky-Watcher Newton Telescopio 114/900



    Questionario :


    2) Uso del telescopio

    c- Visuale e astrofotografia (se possibile)

    3) La cosa più importante per me è

    d- Un compromesso tra funzionalità e diametro

    4) Osservo più spesso:

    a- Dal balcone
    c- Posso spostarmi senza problemi

    5) Il cielo da dove osservo generalmente è:

    a- Cielo di città; l'IL è pesante, sono visibili solo i pianeti o le stelle principali.

    6) Quando mi sposto:

    b- Ho spazio in macchina, con un po’ di sforzo..


    7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:

    b- Ho un breve tragitto e pochi passi


    7) Posso trasportare facilmente:

    b- 20 kg



    8) Messa a punto:

    b- Con un cacciavite me la cavo …

    9) Quando sono sul posto:


    b- Sono disposto ad aspettare un po' per preparare la serata


    10) Per trovare il bersaglio:

    a- Mi piace studiare una mappa


    11) Quando ho trovato l'oggetto:

    b- Sono disposto a girare o spingere qualcosa ogni tanto per centrarlo nel campo visivo

    12) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:


    € 350

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 31-08-2017, 14:54
  2. Neofita assoluto!!!
    Di Osiris86 nel forum Primo strumento
    Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 12-08-2017, 07:14
  3. Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 30-11-2016, 18:12
  4. M51: prima posa in assoluto!
    Di Fukinagashi nel forum Deep Sky
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 09-04-2015, 18:44
  5. Domanda da assoluto profano
    Di Alex83 nel forum Il cielo ad occhio nudo
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 25-03-2014, 08:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •