Discussione: La nostra guida di Stellarium
Visualizzazione Elencata
- 
	18-02-2013, 19:04 #1Staff • Autore        
 - Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,446
- Taggato in
- 154 Post(s)
      La nostra guida di Stellarium La nostra guida di StellariumA grande richiesta, vi presento una piccola guida del programma Stellarium, il ben noto planetario 3D che io utilizzo praticamente in ogni mio articolo. 
 Fermo restando che esiste ovviamente un manuale in italiano nonché una guida online, cercherò di rispondere alle domande più frequenti incontrate nel forum, in modo da creare una sorta di punto di riferimento.
 
 Questa è una prima scaletta di argomenti, che potrà senz'altro aumentare o cambiare in base alle vostre richieste...
 
 Indice dei Contenuti
 
 Installazione
 
 - Quale versione installare? 32 o 64 bit?
- La configurazione di Stellarium
- Non funziona... Niente paura: cerchiamo di risolvere insieme i problemi
- Come aggiungere un asteroide o una cometa al Sistema Solare di Stellarium
 
 
 Parecchie novità e funzioni poco note
 
 - Il nuovo rendering
- Screenshot
- Seguire il cammino di oggetti celesti
- In viaggio tra i pianeti
- Altre funzioni
 
 
 Lo Scripting
 
 - Cosa sono gli Script: automatizziamo Stellarium
- Il primo esempio: un'eclissi totale di Luna
- Altri esempi
- Iniziamo a leggere gli script
- Creiamo insieme uno script molto utile
- Il limite è la creatività
 
 
 
 Aspetto vostre indicazioni, suggerimenti, consigli, critiche, ecc...Ultima modifica di Pierluigi Panunzi; 02-03-2013 alle 16:13 Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
 Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
 tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
 Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
 con filtro Hoya NDPro 100k
 Montatura equatoriale eq1 motorizzata
 
 LA GUIDA DI STELLARIUM
 LE COSTELLAZIONI IN 3D
 LE SONDE SPAZIALI
 I VIAGGI VIRTUALI
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  Guida rapida e semplice per Registax 6Di Huniseth nel forum Software GeneraleRisposte: 15Ultimo Messaggio: 03-08-2013, 18:47
- 
  Consiglio guida leggera per 80ed o 25cm newtonDi Newt nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 22Ultimo Messaggio: 01-03-2013, 10:40
- 
  Forma della nostra galassia?Di manuelvanetti nel forum CosmologiaRisposte: 7Ultimo Messaggio: 31-10-2012, 15:57
- 
  Lo spazio si espande anche a casa nostraDi Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 23Ultimo Messaggio: 16-10-2012, 21:35
- 
  Piano focale e guida fuori asse ( OAG) ...Di marcom73 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 24-08-2012, 20:14


 
										

 
					
					
					
					
				 
			
 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
68 Cygni, in SH2-119
Oggi, 11:17 in Deep Sky