Risultati da 1 a 10 di 40
Discussione: La mia avventura con Bresser e MAK 150/1900 (MC-152)
Visualizzazione Elencata
-
10-04-2018, 00:52 #20
Re: La mia avventura con Bresser e MAK 150/1900 (MC-152)
In effetti sembrerebbe che dalle ore 12 alle 17 gli anelli siano un poco "schiacciati" verso l'interno, specie nelle coppie intra/extra sinistra e centrale. Che questo possa dipendere da un'ostruzione/decentramento non lo sapevo né, tanto meno, lo metto in dubbio vista la fonte autorevole da cui proviene l'osservazione. Un'ipotesi alternativa è che la stella si trovi fortemente decentrata in un oculare le cui aberrazioni geometriche possono alterare la geometria degli anelli di Fresnel (servirebbe una foto non "ritagliata" come sembrano essere quelle postate per giudicare...).
Discussioni Simili
-
oculari per Mak 127/1900
Di Giova84 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 02-12-2017, 16:47 -
OMEGON MAK 152/1900 ota
Di rocko nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 36Ultimo Messaggio: 18-04-2017, 10:25 -
Inizia l'avventura
Di MANCUTTERO nel forum Mi presentoRisposte: 7Ultimo Messaggio: 02-03-2016, 20:55 -
Inizio di un avventura
Di Salvatore nel forum Mi presentoRisposte: 13Ultimo Messaggio: 03-07-2014, 21:34 -
Inizia l'avventura......!!!
Di maranatha nel forum Primo strumentoRisposte: 34Ultimo Messaggio: 01-02-2013, 13:49
Nebulosa IC1396 [APOD 20-07-2025]
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com