Discussione: Primo Telescopio: un po' confusa...
Visualizzazione Elencata
-
24-04-2018, 16:46 #1
Primo Telescopio: un po' confusa...
Ciao, la mia famiglia ed io non vediamo l'ora di comprare il nostro primo telescopio. Sono l'incaricata della scelta e tra l'eccitazione e la notevole mole di informazioni, non capisco più niente.
Mi aiutate per favore?
Vorrei uno strumento che
- mi permetta di osservare sia planetario che cielo profondo. Questa scelta comporta un compromesso nella qualità dell'osservazione di entrambi?
- penso che possa bastare la visuale, ma se si potesse anche ricavarci qualche foto senza troppe pretese...
- Vorrei un compromesso tra funzionalità e diametro. Mi sembra opportuno per le nostre esigenze...
- Non ho un terrazzo, usciremo per la campagna per le osservazioni "vere". Ma per quando non possiamo uscire, e' poi così indecente cercare di guardare qualcosa dalla finestra della camera senza troppe pretese...?
- Abitiamo in periferia, quindi cielo di sobborgo, ma dovendo per lo più spostarci, qualche angolino abbastanza buio penso che lo troviamo.
- Normalmente ho spazio in macchina, ma se potesse anche venire in vacanza con noi e trovare posto tra i bagagli... ma non ne sono certa, mi fido poco di lasciarlo in tenda o in bungalow...
- Fino ad ora giravamo in bici lungo l'argine del canale per soffrire meno dell'illuminazione del paese, non conosco altre postazioni per l'osservazione, ma immagino che le cercheremo senza pero' dover fare una ferrata o percorsi troppo difficili.
- Diciamo che siamo abbastanza forti da trasportare un po' di peso ma non siamo proprio degli sherpa.
- Per la messa a punto zero esperienza e praticità, ma mi auguro che impareremo. Ho paura che mi sfugga quale sia la difficoltà nell'utilizzo del cacciavite.
- Purtroppo abbiamo sempre poco tempo, siamo in quattro a contenderci lo spettacolo quindi sarebbe meglio poter guardare da subito o giù di lì.
- Trovare il bersaglio è affascinante e spero un giorno di riuscire anche in quello, ma nel frattempo, tutto quello che ci può aiutare è il benvenuto.
- Come sopra, ogni aiuto è il benvenuto, anche se prima o poi vorrei raccogliere la sfida di inseguire un astro a mano. Possibile?
- budget... cosa serve per cominciare? intendo oltre allo strumento come viene venduto. Sicuro serve una borsa adeguata per il trasporto, ma poi c’è qualche accessorio "fortemente consigliato" da procurarsi fin dall'inizio?
Nel tempo potremo acquistare altri accessori, ma il budget per iniziare, tutto compreso sarebbe intorno i 1500 euro.
Che dite ci sta? Se poi con un piccolo ulteriore sforzo il guadagno è esponenziale, posso provare strappare ancora qualcos'altro all'economo di famiglia (mio marito).
Grazie!
ciao
Alessia
-
Discussioni Simili
-
Il mio primo telescopio
Di Damy76 nel forum Primo strumentoRisposte: 5Ultimo Messaggio: 15-09-2017, 13:10 -
Telescopio Dobson SkyQuest XT4.5 Classic di Orion(PRIMO TELESCOPIO)
Di Neo nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 56Ultimo Messaggio: 30-11-2016, 19:12 -
Il mio primo telescopio!
Di Gio1997 nel forum Primo strumentoRisposte: 27Ultimo Messaggio: 09-01-2016, 19:28 -
Primo messaggio per primo telescopio
Di blackstrat nel forum Primo strumentoRisposte: 40Ultimo Messaggio: 18-10-2014, 13:50 -
HELP - Primo telescopio!
Di Mr Superstar nel forum Primo strumentoRisposte: 23Ultimo Messaggio: 05-05-2014, 17:27
Ngc 5907
Ieri, 16:41 in Deep Sky