Discussione: viti di collimazione
Visualizzazione Elencata
-
13-08-2018, 23:14 #11
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Albuzzano (PV)
- Messaggi
- 2,237
- Taggato in
- 111 Post(s)
Re: viti di collimazione
Mah guarda, io ne ho avuti e usati una 40ina di binocoli, e a parte un vecchio tekno 12x50 mai uno che fosse scollimato, mi spiace ma davvero non saprei proprio come aiutarti, di solito ci sono delle vitine che agiscono sui supporti dei prismi per inclinarli nella maniera corretta ed allinearli ma non so dove o come sono, a volte le trovi sotto i coperchi dei prismi ma aprirlo vuol dire, a patto che lo sia, vanificare l'impermeabilità... Forse risposte serie le potrai trovare proprio tramite l'assistenza! Magari rivolgendoti a un distributore italiano sul loro sito ho trovato questo fra i contatti, prova a sentire la sede italiana a Torino (moncalieri)
http://bushnell.eu/it/contact/
PS. Per capire meglio.... Il falcon (bushnell suppongo) è quello che si mette a fuoco con la levetta basculante sulla cerniera centrale giusto? invece del classico rotore.Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
-
Discussioni Simili
-
La Collimazione
Di etruscastro nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 103Ultimo Messaggio: 09-07-2021, 19:10 -
Dobson 8" Deluxe ... quali viti collimazione primario ?
Di PHIL53 nel forum Primo strumentoRisposte: 17Ultimo Messaggio: 14-09-2016, 20:51 -
La collimazione che.... non c'è!
Di musiker64 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 37Ultimo Messaggio: 25-12-2014, 00:53 -
viti per diagonale
Di maxidvd nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 1Ultimo Messaggio: 26-06-2014, 11:32 -
Collimazione C. 8
Di nicola66 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 7Ultimo Messaggio: 10-03-2014, 20:51
The Whirlpool Galaxy (M51) and NGC...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com