Risultati da 1 a 10 di 165
Discussione: C/2011 Pan-stars
Visualizzazione Elencata
-
15-03-2013, 16:43 #26
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: C/2011 Pan-stars
dunque mettiamo le cose in chiaro...
1) l'articolo del 2006 non l'ho scritto io (sai leggere?), ma, in ogni modo, riportava un'aarticolo vero della NASA. Prenditeloa con lei... visto che prima la difendevi...
2) se fai parte del miglior blog del mondo perchè vieni a dettar legge qui, dicendo fesserie? Restaci!
3) il popolo di internet (se è come te) dieri che non ha alcun peso scientifico
4) se tu avessi studiato un minimo di meccanica celeste sapresti quali sono le regole che legano le perturbazioni planetarie (il Prof. Guidi non lo posso giudicare dato che non lo conosco assolutamente,,,)
5) sappiamo tutti benissimo che il sistema solare è una cosa sola, dato che vive attorno a una sola stella ed è nato tutto assieme
6) PIU' IMPORTANTE DI TUTTI: nessuno piangerà se lascerai questo sito di antidiluiviani che leggono gli articoli prima di citarli a vanvera....
Ah... quel climatemonitor mi sembra il solito giochino numerico. Manovrando un po' si riesce a ridurre tutto alla serie di Fibonaccci (un grande comunque). Hai mai sentito parlare della legge di Titius Bode e di decine di altre che hanno cercato connessioni numeriche? E hai mai sentito parlare di risonanze (ah no, perchè non sai cos'è la meccanica celeste... dimenticavo!).
Ciao e a non risentirci!!!!
Discussioni Simili
-
serata osservativa del 11/05/2011
Di etruscastro nel forum Report osservativiRisposte: 8Ultimo Messaggio: 14-05-2012, 10:08
Saturno fantastico!
Oggi, 22:09 in Articoli