Visualizzazione Elencata
-
07-12-2018, 23:45 #1
Inquinamento luminoso (urbano) e telescopi oltre i 20 cm
Salve a tutti,
tempo fa lessi da qualche parte che sotto un cielo urbano con IL elevato un Dobson (o qualsiasi altro strumento "grande") possa essere inferiore ad un piccolo "ottantino" (rifrattore). Io ho un 200 e mio nipote un 150 e mettendo i due tele fianco a fianco, dal pieno centro di Napoli, mi accorgo che il 150 ha, come dire, "una marcia in più" riguardo il contrasto.... quindi se affiancassi un rifrattore (non dico un apo, ma un acro di qualità come il 102/1100 di Ts/Tecnosky/Kumming Optical) "farebbe fuori" entrambi i nostri Dobson? E' vero, "grandi aperture = grandi luminosità", ma credo (correggetemi) che le grandi aperture sotto cieli inquinati attirino anche il peggio del peggio........
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di musiker64; 07-12-2018 alle 23:57
Dobson GSO 200/1200 - Oculari Explore Scientific 6,7 mm 82° Explore Scientific 14 mm 82°
-
Discussioni Simili
-
Consiglio su OTA per fotografia deep da cielo urbano
Di Matteo F nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 3Ultimo Messaggio: 18-12-2017, 11:28 -
M15 da cielo urbano
Di Winnygrey nel forum Profondo CieloRisposte: 9Ultimo Messaggio: 16-08-2016, 10:36 -
Rifrattore Acro 120 vs Newton 150 (sotto cielo urbano)
Di musiker64 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 35Ultimo Messaggio: 06-01-2016, 15:34 -
Giove ed oltre
Di Ocio nel forum Report osservativiRisposte: 9Ultimo Messaggio: 28-10-2014, 18:34
Eclissi totale di luna
Oggi, 09:16 in Eclissi, Transiti e Occultazioni