Risultati da 1 a 8 di 8

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Meteora L'avatar di Stefano393
    Data Registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    17
    Taggato in
    0 Post(s)

    Primo telescopio in assoluto

    Ciao a tutti,
    vorrei un consiglio da parte vostra su quale possa essere il giusto strumento per iniziare. Pur non avendo mai posseduto un telescopio fin da piccolo ho avuto modo di osservare e conoscere il cielo a occhio nudo soprattutto in condizioni di ottima visibilità come in alta montagna. Negli anni ho letto parecchio riguardo alle stelle e alle costellazioni, quindi sotto questo aspetto posso dire di conoscere abbastanza il cielo, ma ho ancora tantissimo da imparare e soprattutto da vedere!

    1) Cosa voglio osservare principalmente

    c- Planetario e Cielo Profondo in quantità uguali

    2) Uso del telescopio

    a- Solo visuale
    Al momento mi interessa solamente un utilizzo visuale, ma non posso escludere che in futuro mi possa interessare anche alla fotografia

    3) La cosa più importante per me è

    a- Un diametro importante per vedere il più possibile di oggetti
    c- Un grande diametro e qualità


    4) Osservo più spesso:

    a- Dal balcone
    b- Dal giardino
    c- Posso spostarmi senza problemi

    5) Il cielo da dove osservo generalmente è:

    c- Cielo rurale; la Via Lattea è visibile, l'IL è basso e localizzato solo in direzione delle città.
    d- Cielo scuro; la Via Lattea è sempre visibile e si osserva per intero l'Orsa Minore


    6) Quando mi sposto:

    b- Ho spazio in macchina, con un po’ di sforzo..

    7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:

    b- Ho un breve tragitto e pochi passi

    8) Posso trasportare facilmente:

    a- 10 kg
    b- 20 kg
    c- 30 kg


    9) Messa a punto:

    a- Non ne voglio sentir parlare!
    b- Con un cacciavite me la cavo …

    10) Quando sono sul posto:

    b- Sono disposto ad aspettare un po' per preparare la serata

    11) Per trovare il bersaglio:

    b- So usare una mappa, ma mi piacerebbe qualcosa di automatico

    12) Quando ho trovato l'oggetto:

    b- Sono disposto a girare o spingere qualcosa ogni tanto per centrarlo nel campo visivo

    13) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:

    tra 500 e 1000


    Quello che mi interessa maggiormente è poter osservare più oggetti possibili e con la migliore qualità possibile (ovviamente per quanto sia possibile con questo budget). Mi piacerebbe trovare uno strumento che mi soddisfi per un bel po' di tempo, anche magari facendo uno sforzo economico in più, ed evitare di sentire la necessità di fare un upgrade dopo breve tempo.
    Lo utilizzerei maggiormente in una casa di campagna lontano dalle luci della città e con un cielo buio, ma occasionalmente potrei anche usarlo all'interno della città dal momento che durante i mesi freddi non utilizzerei la casa di campagna.

    Spero di essere stato il più specifico possibile, per semplificarvi questo arduo compito di consigliare il primo telescopio!
    Grazie a tutti in anticipo.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. Primo telescopio in assoluto
    Di Francg95 nel forum Primo strumento
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 18-04-2020, 14:45
  2. Alle prese con il primo acquisto in assoluto
    Di Maxermast nel forum Primo strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 03-07-2018, 08:57
  3. Primo telescopio in assoluto
    Di Starlord nel forum Primo strumento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 30-08-2017, 17:31
  4. Neofita assoluto!!!
    Di Osiris86 nel forum Primo strumento
    Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 12-08-2017, 08:14
  5. Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 30-11-2016, 19:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •