Discussione: telescopio didattico
Visualizzazione Elencata
-
11-07-2020, 14:19 #1
telescopio didattico
Buongiorno a tutti, utilizzo il questionario proposto da voi per l'acquisto di un telescopio personale e a scopo didattico.
1) Cosa voglio osservare principalmente
c-Planetario e Cielo Profondo in quantità uguali
2) Uso del telescopio
a- Solo visuale
3) La cosa più importante per me è
d- Un compromesso tra funzionalità e diametro
e- Il budget ridotto ...
4) Osservo più spesso:
a- Dal balcone
c- Posso spostarmi senza problemi
5) Il cielo da dove osservo generalmente è:
a- Cielo di città; l'IL è pesante, sono visibili solo i pianeti o le stelle principali.
6) Quando mi sposto:
b- Ho spazio in macchina, con un po’ di sforzo..
7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:
a- Devo scendere piani senza ascensore
8) Posso trasportare facilmente:
a- 10 kg
9) Messa a punto:
b- Con un cacciavite me la cavo, ma non di più
10) Quando sono sul posto:
c- Mi prendo tutto il tempo necessario per installare e montare lo strumento sul posto
11) Per trovare il bersaglio:
c- Non ho tempo, voglio cliccare su un pulsante e trovare l’oggetto
12) Quando ho trovato l'oggetto:
b- Sono disposto a girare o spingere qualcosa ogni tanto per centrarlo nel campo visivo
c- Penso non aver problemi ad inseguire il bersaglio
13) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:
€ 200
€ 300
Girando un pò in rete ho trovato celestron starsense 127/1000, che sono certo divertirà molto me e i miei ragazzi. Mi domandavo se la scelta sia buona. Non mi aspetto granchè visto che abito in città e vedo soprattutto le stelle principali, i pianeti e la Luna. Ma mi aspetto di vedere Giove con i satelliti, Saturno con gli anelli stelle doppie e qualche oggetto deep sky che rassomigli ad una galassia piuttosto una nebulosa o un ammasso. Vorrei insomma combinare l'osservazione alla lezione teorica in termini semplici Spero che l'oggetto sia maneggevole e soprattutto duraturo. Pur essendo simile al 130/60 costa molto di meno perchè dalla rete ho scoperto che la qualità della barlow è mediocre. Questo può pregiudicare tutto? Il prezzo mi sembra molto invitante e l'idea di essere guidati al cellulare è simpatico e originale. Grazie
Questo post contiene 6 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
Telescopio Skywatcher Telescopio Dobson N 406/1800 Skyliner FlexTube BD DOB GoTo
Di Francescosc nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 22Ultimo Messaggio: 22-08-2017, 12:53 -
Consiglio Libro didattico Fisica/astrofisica
Di Mirko_isacco nel forum AstrofisicaRisposte: 12Ultimo Messaggio: 24-01-2017, 10:58 -
Telescopio Dobson SkyQuest XT4.5 Classic di Orion(PRIMO TELESCOPIO)
Di Neo nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 56Ultimo Messaggio: 30-11-2016, 19:12
Il Sole ripreso da vicinissimo...
Ieri, 09:56 in Articoli