Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: SC 8" scelta giusta?

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Nana Rossa L'avatar di gspeed
    Data Registrazione
    Apr 2020
    Località
    Padova
    Messaggi
    453
    Taggato in
    65 Post(s)

    SC 8" scelta giusta?

    Sto tenendo a freno la strumentite e per quest'anno voglio sfruttare al massimo il mio newton 150/750... ma non so se ce la farò e ho cominciato ad informarmi sul prossimo passo

    Ecco le condizioni al contorno:

    * osservo il 90% delle volte dal terrazzo nel tetto di casa, strettino (1.40x2.50), che ho provveduto a schermare da alcuni lampioni delle vicinanze con dei pannelli mobili. Cielo suburbano, N-E-S, con N molto distrubato dall'IL. Però se la serata è bella mi da soddisfazioni... (temo però questo inverno con le termiche dai tetti)

    * il 5% delle volte mi sposto nelle vicinanze, ma il miglioramento del cielo è alla fine marginale

    * 5% da cieli bui (montagna), ma se va come quest'anno che su 9 giorni di ferie ne ho avuto uno solo buono meglio concentrarci sul terrazzo

    * solo visuale, non mi interessa l'astrofotografia

    * ho una equatoriale exos2 (portata 13kg con ottimismo, ma almeno 10/11kg direi di si)

    * la cosa che mi piace di più osservare sono i globulari, seguiti da pianeti e ammassi aperti compatti (il cielo lascia poco spazio a nebulose e galassie...)

    Ho sempre pensato ad un Dobson 10" come futuro upgrade, ma mi son reso contro che il parapetto del terrazzo non mi consentirebbe di vedere astri sotto i 40°, direi che al momento non ha senso... il migliore telescopio è quello che si usa di più.

    Un netwon 200/1000 lo vedo troppo ingombrante sia per il terrazzo, che per quel 10% delle volte che lo porto in giro.

    Con un Mak potrei spingermi solo fino a 180mm per guadagnare luce, e la focale lunghissima mi precluderebbe oggetti più estesi.

    Un buon rifrattore sopra i 6" ha prezzi inarrivabili.

    Il Vixen VMC200L o il Tal 200K sono interessanti ma più votati alla fotografia e un po' troppo esotici.

    Quindi, alla fine un SC da 8" mi sembra la scelta futura più intelligente - nel panorama dell'usato vedo prezzi interessanti per il C8 XLT (non Edge/HD), più dei Meade. Forse potrei osare con il C9.25, ma oltre all'ingombro, penso rischi di essere una forzatura per la exos2.

    Consigli? Sto mirando giusto?

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    C8, N150/750, Exos2 e aGotino ...Messier aveva mooolto meno!

Discussioni Simili

  1. Prima collimazione, sarà giusta?
    Di GiulioM nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 31-01-2020, 15:49
  2. La strada giusta
    Di mane nel forum Primo strumento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 01-09-2019, 20:18
  3. La parola giusta è indimenticabile
    Di corrado973 nel forum Il mondo notturno
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28-07-2018, 20:02
  4. Cercando la ripresa giusta....
    Di GALASSIA60 nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 15-04-2014, 12:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •