Risultati da 1 a 10 di 24

Discussione: Specchio secondario

Visualizzazione Elencata

  1. #23
    Nana Bruna L'avatar di daniel91gn
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Mogliano Veneto, Treviso
    Messaggi
    105
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Specchio secondario

    Citazione Originariamente Scritto da frignanoit Visualizza Messaggio
    mettiamo che porto le razze ad avvicinare lo specchio al fok, se il centro del fok coincide con il centro dello specchio
    E' questo il punto, l'asse ottico (il centro) del fok NON interseca il centro geometrico (fisico) del secondario ellittico.
    Ho provato a fare un disegno strappa occhi per cercare di spiegare:

    offset.jpg

    Le proporzioni ovviamente sono esagerate, ma aiuta a capire.

    In rosso: specchio secondario
    In viola: specchio primario.
    In giallo: asse ottico
    Punto giallo sul secondario: punto colpito dall'asse ottico
    Punto blu sul secondario: centro geometrico (fisico) del secondario ellittico
    In verde: linee di costruzione per trovare il centro del secondario (punto blu)
    In arancione: proiezione verticale del secondaio sul primario

    Dallo schema si capisce che, nel momento in cui tu vedi dal fok il secondario perfettamente circolare, allora il centro del cerchio che tu visualizzi NON è il centro del secondario (dell'ellisse).
    Questo implica automaticamente (linee arancioni) che il secondario NON è al centro dell'OTA, infatti la sua proiezione non è al centro del primario. Questo disassamente è appunto l'offset.
    Per costruzione dello schema teorico l'offset è sempre presente in un sistema come questo. Semplicemente è trascurabile nei rapporti focali lunghi, non solo perchè sufficiente un secondario più piccolo per intercettare tutto il fascio, ma anche perchè appunto il disassamente rispetto al fok sarebbe piccolissimo.

    Ipotizzando di centrare il secondario nell'OTA (proiezioni arancioni centrate nel primario), avremmo che l'asse ottico (giallo) partirebbe dal centro del primario, colpirebbe il centro geometrico del secondario (punto blu) ma questa volta NON arriverebbe al centro del porta oculari, ma leggermente decentrato.

Discussioni Simili

  1. Specchio secondario
    Di Giovanni777 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 01-08-2018, 14:40
  2. Collimazione specchio secondario dobson
    Di MarcoAstronomia nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 30-03-2018, 20:34
  3. Pulizia specchio secondario Newton
    Di ale.crl nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 03-11-2016, 23:15
  4. Collimazione specchio secondario Dobson
    Di Daniele Varaldo nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 27-06-2015, 13:51
  5. Dimensioni specchio secondario
    Di francesco.sat nel forum Autocostruzione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25-06-2015, 11:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •