Risultati da 1 a 8 di 8

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Meteora L'avatar di SalvoLM
    Data Registrazione
    Aug 2021
    Località
    Palermo
    Messaggi
    3
    Taggato in
    0 Post(s)

    In cerca di consigli per il mio primo telescopio

    Salve a tutti.
    Fino ad oggi mi sono limitato a osservare il cielo ad occhio nudo o con il mio binocolo (Nikon10x50EX) montato su un treppiedi, ma ho finalmente deciso di acquistare il mio primo telescopio.

    Ecco innanzitutto il questionario:

    1) Cosa voglio osservare principalmente
    c- Planetario e Cielo Profondo in quantità uguali

    2) Uso del telescopio
    a- Solo visuale (Non che non mi attiri l'idea di riuscire a fare qualche foto, ma per questioni di budget escluderei del tutto questa possibilità)

    3) La cosa più importante per me è
    d- Un compromesso tra funzionalità e diametro essendo il mio budget piuttosto limitato

    4) Osservo più spesso:
    c- Posso spostarmi senza problemi

    5) Il cielo da dove osservo generalmente è:
    Diciamo una via di mezzo fra queste due opzioni, per il cielo rurale mi dovrei spostare in campagna (mi basta fare pochissimi km)
    b- Cielo di sobborgo; la Via Lattea non sempre è visibile e al binocolo osservo i DSO più "luminosi"
    c- Cielo rurale; la Via Lattea è visibile, l'IL è basso e localizzato solo in direzione delle città.

    6) Quando mi sposto:
    a- Non ho problemi di spazio in macchina

    7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:
    b- Ho un breve tragitto e pochi passi

    8) Posso trasportare facilmente:
    b- 20 kg

    9) Messa a punto:
    b- Con un cacciavite me la cavo …

    10) Quando sono sul posto:
    b- Sono disposto ad aspettare un po' per preparare la serata

    11) Per trovare il bersaglio:
    a- Mi piace studiare una mappa

    12) Quando ho trovato l'oggetto:
    b- Sono disposto a girare o spingere qualcosa ogni tanto per centrarlo nel campo visivo

    13) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:
    € 350 circa

    Ho letto diverse guide all'acquisto, guardato qualche video e ho spulciato diverse discussioni qui sul forum (ho anche letto in buona parte anche il bellissimo vademecum disponibile sul forum).

    Inizialmente ero orientato su un Newton e una montatura equatoriale, mi sarebbe piaciuto imparare ad utilizzare questa montatura e l'idea di riuscire a inseguire facilmente (magari con un po' di allenamento) un oggetto con solo un movimento in ascensione retta mi piaceva.

    Avevo dato un'occhiata a questo modello e simili: Sky-Watcher Newton Explorer 130/900 EQ2

    Però ho visto che descrivete queste equatoriali come la EQ2 come davvero pessime e instabili, e quindi ho cominciato ad essere più orientato verso un Dobson come questo: Sky-Watcher Dobson 150/1200, che sicuramente mi darebbe qualche soddisfazione in più.

    Voi esperti cosa mi consigliate viste le mie esigenze?
    Inoltre in quale sito mi consigliate di effettuare l'acquisto, magari spendendo meno e in modo sicuro?

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. Primo strumento - in cerca di consigli
    Di Ivan2021 nel forum Primo strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 30-08-2021, 10:24
  2. In cerca di consigli...
    Di Gilgalad nel forum Primo strumento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 18-11-2017, 08:11
  3. si scrive passione ma si legge strumentite_in cerca di consigli
    Di iaco78 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 87
    Ultimo Messaggio: 15-02-2017, 01:07
  4. Consigli primo telescopio
    Di salvo983 nel forum Primo strumento
    Risposte: 135
    Ultimo Messaggio: 15-11-2015, 21:43
  5. primo telescopio...consigli!!!
    Di dome58765 nel forum Primo strumento
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 29-01-2014, 21:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •