
Originariamente Scritto da
michelexe
io prenderei questo nuovo studio " cum grano salis" perché non spiega come mai tutti gli studi sul clima del passato remoto mettano in relazione anidride carbonica con alte temperature. Negli ultimi 200 milioni di anni il clima č cambiato spesso da molto caldo a molto freddo ed anzi temperature "medie" come stiamo vivendo da qualche secolo sono state abbastanza rare ma quello che gli studi dei paleometeorologhi č che a periodi di caldo intenso corrispondono alti livelli di CO2 mentre a temperature basse corrispondono bassi livelli di CO2. Sembrerebbe quindi che la CO2in qualche maniera c'entri qualcosina anche se ne sappiamo ancora molto poco delle varie interazioni fra atmosfera, oceani, terra, raggi cosmici, periodi di alta e bassa attivitā solare ecc.
Skywather 130/900
Oggi, 15:27 in Primo strumento