Discussione: Adattatore Polemaster per CGX-L
Visualizzazione Elencata
-
22-11-2022, 16:16 #1
Adattatore Polemaster per CGX-L
Stanco di impiegare troppo tempo prezioso per l'allineamento polare di precisione mi sono dotato di una camera QHYCCD Polemaster e mi è sorta la necessità di avere un adattatore per la mia montatura CGX-L. Purtroppo QHYCCD non produce adattatori per questa montatura. Su Cloudy Nights veniva pubblicizzato un adapter fatto "in casa" con una stampante 3D da un membro, ed era possibile ordinarlo via ebay, ma era caro, doveva venire dagli USA quindi con spese di importazione, tempi lunghi eccetera. Per fortuna in ebay ho trovato un produttore spagnolo che a minor prezzo, e senza spese di importazione, fornisce lo stesso oggetto.
20221121_182315.jpg
Si tratta di una basetta e di un corpo removibile che si agganciano tra di loro con due perni e tre magneti che li tengono saldamente aderenti. La basetta va fissata SOPRA alla placca frontale della montatura, sotto la maniglia, svitando solamente le due viti laterali e sostituendole con le due nere grosse fornite con l'adapter. Questo permette di non dovere smontare la maniglia per fissare la basetta. Se montata con la scritta diritta la basetta poi dà la possibilità di montare l'adapter vero e proprio nel verso giusto, cioè con la Polemaster con i cavi che escono a sinistra. Questo permette di avere l'immagine sul PC che corrisponde al movimento reale della montatura, quindi muovendo con la Nexstar a DX l'immagine scorre a destra e viceversa a sinistra.
20221121_183456.jpg
Con l'adapter vengono fornite anche tre viti con dado da 3mm di diametro per fissare la Polemaster all'adattatore removibile. Il corpo removibile ha un alloggiamento in cui inserire la Polemaster e i tre buchi per il passaggio delle viti. Sul retro ha gli incavi per i dadi. ATTENZIONE che le tre viti, nel mio caso almeno, hanno la testa troppo grossa e durante il montaggio graffiano la vernice della Polemaster e non arrivano in fondo. La soluzione è però molto semplice: basta infilare i dadi negli incavi del corpo removibile ed utilizzare le tre viti originali della QHYCCD che si trovano nella confezione della Polemaster. In questo modo le viti riescono a raggiungere i dadi ed agganciano in modo perfetto la camera al corpo dell'adapter.
20221121_182331.jpg
In questo modo è possibile usare la maniglia per il trasporto della montatura (i suoi bei chiletti li pesa) e una volta in stazione si aggancia in un attimo lo Polemaster.
20221121_182237.jpg 20221121_182215.jpg
Spero che la info sia utile a chi come me ha una CGX o CGX-L e vuole utilizzare la Polemaster. Ultima cosa: come dicono gli americani, io non ho nulla a che fare con il produttore e non sono venditore dell'oggetto; sono solamente un utente soddisfatto.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
PoleMaster Fai da Te
Di Zoroastro nel forum AutocostruzioneRisposte: 5Ultimo Messaggio: 24-08-2022, 14:32 -
Polemaster per AzEq5
Di framoro nel forum AccessoriRisposte: 7Ultimo Messaggio: 24-03-2022, 08:48 -
Problema su Polemaster?
Di dualline nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 1Ultimo Messaggio: 06-01-2020, 22:40 -
Cannocchiale polare elettronico QHYCCD Polemaster
Di asciughino nel forum AutorecensioniRisposte: 11Ultimo Messaggio: 01-05-2019, 09:04 -
Polemaster
Di Lorena 01 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 18Ultimo Messaggio: 02-04-2019, 16:48
Galassia M51 [APOD 14-05-2025]
Oggi, 10:00 in APOD by Astronomia.com