Discussione: Ho ricevuto in regalo un telescopio...
Visualizzazione Elencata
-
05-01-2023, 09:16 #11
Re: Ho ricevuto in regalo un telescopio...
Non esiste uno strumento per fare tutto. Tranne il mio ovviamente
Il dobson è uno strumento per visuale e poco adatto alla foto, come hai intuito. Non ho mai utilizzato questo strumento, ma ho sempre apprezzato il rapporto diametro/prezzo.
Sul planetario ho visto molte immagini realizzate con un dobson, immagino che bisogna avere mano ferma per inseguire correttamente il pianeta/Luna.
Un utente del forum fa ottime immagini con un dobson simile: https://www.astronomia.com/forum/sho...hlight=alextar
Puoi chiedere direttamente a @alextar, che ha una esperienza diretta.
Il vantaggio di avere un 200mm è enorme rispetto ad un 127mm per l'osservazione dei DSO più luminosi(ma non per fotografarli). Dalla provincia di Napoli, dove risiedo anche io, sono pressochè inosservabili dal cielo di città già con il mio 150mm. Ed in ogni caso è necessario spostarsi sotto un cielo scuro.
Il mak 127 è una ottima scelta se voi fare prevalentemente planetario (sia visuale che foto), ha una lunga focale ed un diametro discreto che ti prermettono una buona osservazione dei pianeti, Luna e Sole(con apposito filtro, altrimenti friggi gli occhi in un nanosecondo).
Puoi fare foto planetarie con meno stress perchè l'inseguimento è più semplice con una montatura equatoriale.
Una volta motorizzata puoi fare delle foto, con i limiti del setup, ad alcuni DOS, come cluster stellari, nebulose planetarie, stelle doppie e qualche galassia. Ma con quel tipo di montatura (leggere e poco precisa) dovrei fare tanti scatti brevi... ma questo è un aspetto da approfondire in seguito.
Sul forum ci sono molti utenti che hanno questo strumento e che possono essere più dettagliati di me.
Qui trovi una recensione sullo strumento: https://www.astronomia.com/forum/sho...ghlight=mak127
Quindi la scelta dipende da cosa prediligi, con un 200mm la visione sarà molto più dettagliata ed appagante su tutto ma con limiti nella foto. Il mak invece su eq va bene per il planetario e le foto planetarie.
Una terza opzione è usare il tuo regalo, fare qualche mese di esperienza in modo da capire meglio su quale strumento andare.
Volendo puoi approfittare di qualche associazione di astrofili, dove puoi osservare da vicino alcuni strumenti nelle sessioni osservative. Partecipare alle lezioni e condividere esperienze. Su Napoli ad esempio c'è l'UAN, io ne sono socio.
Come ti dicevo prenditi il tempo necessario per decidere.
Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
Discussioni Simili
-
Telescopio ricevuto in regalo, lo tengo?
Di DeepAlex7 nel forum Primo strumentoRisposte: 81Ultimo Messaggio: 20-01-2021, 23:15 -
Regalo Telescopio per principiante
Di julia nel forum Primo strumentoRisposte: 12Ultimo Messaggio: 07-12-2016, 14:46 -
Regalo primo telescopio
Di Rufy nel forum Primo strumentoRisposte: 17Ultimo Messaggio: 11-11-2016, 21:12 -
Telescopio low budget (regalo)
Di Denis84 nel forum Primo strumentoRisposte: 22Ultimo Messaggio: 18-04-2016, 16:02 -
Un telescopio come regalo
Di AGA nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 1Ultimo Messaggio: 27-11-2013, 08:15
Kit oculari
Oggi, 10:27 in Accessori