Risultati da 1 a 10 di 19
Visualizzazione Elencata
-
23-01-2023, 21:50 #11
Re: Riflessioni sul binocolo "ideale" (per uso a mano libera)
Mai comprato un bino nuovo, tranne il Wega 15x70
Setaccia Subito.it ed Ebay - non ho mai avuto fregature, con un minimo di attenzione - Attenzione: molti binocoli hanno oculari assurdi e non ci sta il naso, tipo appunto il Wega - I bino russi hanno oculari molto ergonomici - Lo Swift Saratoga 8x40 di nuovo ocularoni, quindi anche l'Audubon 8,5x44 - che se lo trovi a buon prezzo e hai naso piccolo prendilo.
Sconsiglio i 15-16x50, campo piccolo e bino buio, buono il 12x40, eccellente lo ZOMZ che si trova per poco -Comunque l'ideale è sempre il 10x50, cercane uno valido usato - russo o Jenoptem. Se poi vuoi il nuovo sempre un 10x50 multicoatedInterminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
Discussioni Simili
-
binocolo Rp-Optix "Mojave" 8,5x32
Di Dimitry Rufolo nel forum AutorecensioniRisposte: 4Ultimo Messaggio: 26-05-2020, 09:47 -
"Giretto" con binocolo alla ricerca della Wirtanen
Di Fra02 nel forum Report osservativiRisposte: 2Ultimo Messaggio: 20-12-2018, 18:13 -
Stazione Spaziale Internazionale... a mano libera!
Di Giuseppe Petricca nel forum Il mondo notturnoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 27-12-2014, 14:55 -
Kowa BD 8x32 DCF, Grande "medio" Binocolo
Di Alfiere nel forum BinocoliRisposte: 3Ultimo Messaggio: 13-10-2014, 12:21 -
Il binocolo mi ha "aperto gli occhi"... anzi l' occhio!
Di KRK nel forum BinocoliRisposte: 10Ultimo Messaggio: 29-07-2014, 11:14
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi