Risultati da 1 a 10 di 19

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Nana Bianca L'avatar di Salvatore
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Zurigo-Catania
    Messaggi
    6,849
    Taggato in
    951 Post(s)

    Filitheyo Febbraio 2023, osservazioni dalla Maldive

    Reduci dallo scorso anno io e la mia famiglia abbiamo deciso di recarci nuovamente alle Maldive.La ricerca é iniziata con molti mesi di anticipo, due erano i presupposti principali e cioé un reef migliore e per quanto mi riguarda una locazione dell' isola che offrisse un cielo piu incontaminato possibile.La scelta é caduta sull' isola di Filitheyo.

    Il Filitheyo Island resort si trova nell'atollo di Faafu a circa 120 km a Sud della capitale Male. L'isola ha una rigogliosa vegetazione tropicale molto fitta che si estende fino le spiaggie il che molto positivo nell' oscuramento delle deboli luci che illuminano i sentieri e le strutture( che vengono disattivate ad una certa ora). Inoltre e non per ultimo é circondata da un ampia laguna e barriera corallina molto bella ed ancora in buono stato. Molto ricca é la fauna sottomarina , per chi ama lo snorkeling e le immersioni nel mondo sottomarino é un esperienza davvero unica. Per concludere l' isola si trova nella zona esterna dell' atollo di Faafu ( 3.214753 - 0.38721) distante da forti emissioni di luci limitrofe. Si tratta di un resort per chi ama la pace e il relax ed il contato con la natura e non per chi in ricerca di lusso sfrenato e "divertimento".

    Dalla mia locazione osservativa si vedevano soltanto due isolotti verso Nord( che non ho mai preso in considerazione e non davano fastidio) di cui uno soltanto creava un cupolino di luce non maggiore di 10° distante qualche km, per il resto non c'era nessuna fonte di illuminazione per km e km.
    Infine per concludere,la scelta del periodo di soggiorno é caduta subito dopo la Luna nuova di Febbraio.
    Ho portato con me il valido e collaudato Sumerian Alkaid da 8" F/5 ottimizato tramite elastici per supportare tre Oculari :

    - Nagler 31mm 30x per 2.5° di CA

    -Delos 17,3mm 68 x per 1.2°di CA

    -Delos 8mm 125 x per 0.8° di CA

    In piu immancabili filtri UHC e OIII da 2", e un Red-dot .

    Basta chiacchere , ed ecco il riassunto delle sei serate.Saro sintetico , molto sintetico.

    Le uniche luci limitrofeIMG_20230302_043609[1].jpg
    La mia postazione semifissaIMG_20230225_213834[1].jpg
    La Mia Strumentazione
    Sempre con gli occhi verso il cielo

Discussioni Simili

  1. Marte 10 Febbraio 2023, primo e ultimo.
    Di Salvatore nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 15-02-2023, 17:32
  2. comete dei mesi di Febbraio/Marzo 2023
    Di etruscastro nel forum Sistema Solare
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13-02-2023, 16:09
  3. Il cielo di Febbraio 2023
    Di Stefano Simoni nel forum Articoli
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31-01-2023, 14:57
  4. Comete dei mesi di Gennaio/Febbraio 2023
    Di etruscastro nel forum Sistema Solare
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13-01-2023, 11:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •