Discussione: autoguida in az
Visualizzazione Elencata
-
26-03-2023, 16:31 #14
Re: autoguida in az
@stevesp
Il derotatore ruota la camera rispetto al tubo ottico quindi i flat non rispecchiano le macchie del telescopio.. non si possono fare.
Credo che se ci fosse un metodo alternativo per fare sparire le macchie e gli altri difetti di calibrazione, la gente non diventerebbe piu' matta a fare flat perfetti o a rifarli appena si gira un pelo la camera nel telescopio..
Capisco il discorso della rapidita' della messa in servizio. Pero' bisogna prendere in considerazione i risultati... Vorrei vedere delle foto fatte in altazimutale pura dove le stelle non siano a forma di pallone ( => vuol dire stelle puntiformi) e sopratutto ben tracciate su tutto l frame.. Io ad oggi onestamente non ne ho mai viste, felicissimo se vengo smentito. L'unica situazione dove oggettivamente ci sono risultati apprezzabili sono i grandi telescopi in osservatorio montati su forcelle e wedge equatoriale. Diversamente io non ho visto risultati comparabili con sistemi equatoriali...
Io sto' pensando ad un obiettivo fotografico + CMOS da utilizzara dal balcone. L'idea era anche di provare con mano una AZ in fotografia . Usando prevalentemente la banda stretta mi servirebbero tempi lunghi.. per questo ero interessato a questa discussione..pero' continuo ad esser troppo perplesso, si dovrebbe ricorre ad un derotatore che appunto costa tanto e si porta dietro troppi problemi...
Io quando fotografavo in trasferta stazionavo con il drift alignamet di PHD2. E' un po complesso sinceramente, ma una volta compreso il concetto ci si mette dieci minuti ed e' efficace. Gli altri sistemi tipo Nina non li conosco, mai utilizzato.
il fatto poi che le equatoriali ti possano gestire il meridian flip ( ovviamente con il supporto software) e' una comodita' pazzesca, non si perde tempo e puoi sfruttare tutto lo zenith , cosa che sempra invece impossibile con le AZ se non vado errato...
Detto cio' e a fronte delle varie filosofie , e' un peccato che non riesci ad utilizzare la AZ EQ5 con profitto in modalita' EQ..
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
Discussioni Simili
-
Autoguida
Di Manuel94 nel forum AccessoriRisposte: 20Ultimo Messaggio: 30-01-2021, 19:03 -
autoguida
Di Albertus nel forum AccessoriRisposte: 1Ultimo Messaggio: 13-07-2019, 19:22 -
Autoguida
Di david3 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 31-05-2016, 00:07 -
Autoguida in AR
Di Yarosia nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 17-10-2014, 10:37 -
eq 6 e autoguida
Di andrea80 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 24Ultimo Messaggio: 05-06-2013, 18:54
Ngc 5907
Ieri, 16:41 in Deep Sky