Risultati da 1 a 10 di 13

Visualizzazione Elencata

  1. #11
    Sole L'avatar di faggio79
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    La Spezia, Italy
    Messaggi
    987
    Taggato in
    65 Post(s)

    Re: Fondo cielo chiaro rispetto ad altri strumenti?

    Angelo i tuoi post sono sempre illumina(n)ti. Grazie di cuore.
    Non avevo mai tenuto conto che la quantità totale di luce trasmessa all'occhio doveva prendere in considerazione anche la riflettività degli specchi nel caso dei riflettori. Ho sempre calcolato il light gathering di uno strumento facendo superficie specchio primario - superficie ostruzione, e quindi sbagliando.

    Questo spiega ampiamente il motivo per cui fra dettagli e contrasto, non ho mai notato differenze tangibili fra il mio acromatico e il Mak, nonostante quel 25% in più di diametro.

    Sul fondo cielo, la dominante cromatica sicuramente influisce. Inoltre l'altro ieri ho osservato con Luna alta nel cielo, probabilmente il bagliore lunare ha giocato la sua parte. Devo riprovare fra qualche giorno prima che la Luna sorga....

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Orion XT10g 254/1200 - SW Evostar 72ED - Mak 127 - Acro 102/660 - AZ-GTIX - EOS 6D - ASI178MM - ASI585MC - ASI462MC - ASI120MM-Mini - Binoviewer

Discussioni Simili

  1. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21-10-2020, 12:11
  2. * Cielo buio aiuta, o chi altri?
    Di Riccardo Giuliani nel forum Segnalazioni e denunce
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 16-12-2019, 14:18
  3. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 04-12-2019, 21:30
  4. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10-06-2019, 22:38
  5. Striature fondo del cielo dopo sottrazione Dark frame
    Di marcolunardo nel forum Deep Sky
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 01-05-2018, 21:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •