Discussione: Richiesta parere per acquisto setup visualista
Visualizzazione Elencata
-
12-10-2023, 13:42 #1
Richiesta parere per acquisto setup visualista
Come ho già spiegato nella presentazione, nella mia professione di zoologo ho acquisito buone conoscenze nell’ottica microscopica, mentre ho avuto sinora solo poche esperienze riguardo a quella telescopica, peraltro limitata quasi esclusivamente alla visione terrestre. Mi rivolgo quindi a voi in quanto, dopo brevi e molto basiche esperienze astronomiche ormai risalenti ad oltre 30 anni fa, avrei deciso di acquistare un setup visualista, che permetta una buona osservazione planetaria e deep sky, sia per una fruizione personale sia per impiegarlo in iniziative socializzanti. Devo ammettere che sono settimane che cerco di raccapezzarmi tra le varie possibilità offerte dal mercato attuale, ma come dire, più leggo più aumenta la mia confusione 😉. Tuttavia, sarei arrivato faticosamente a due possibili opzioni, una riguarderebbe un Celestron SC 235/2350 CPC Deluxe HD GOTO con l’aggiunta di oculari ES 82° da 4.5 e 24 mm (considerando che quello in dotazione del telescopio è un 16 mm); l’altra opzione, che collocherei su un piano leggermente inferiore, è quella di un Dobson Skywatcher 305/1500 con tubo truss collassabile - computerizzato Synscan. In questo caso, avendo in dotazione oculari 26 e 10 (anche se di qualità non eccelsa), opterei per una prima integrazione di oculari con un ES 82° da 4.5 mm e un ES 82° da 13 mm. VA puntualizzato, che i cieli nei dintorni dell’Aquila sono da discreti a buoni.
Sono ovviamente consapevole che ambedue le soluzioni da me individuate potrebbero avere problemi di trasportabilità, ma credo che le poche volte che dovrò spostarmi, con un minimo di organizzazione non dovrei avere problemi.
Come esperti del settore, ci terrei quindi molto ad avere il vostro qualificato parere per quanto riguarda queste due opzioni, magari anche sconvolgendole completamente con proposte diverse. Il budget di riferimento potrebbe arrivare a circa 6000 euro. Tuttavia, considerando che dovrebbe essere una spesa con partecipazione collettiva, preferirei l’acquisto di materiali nuovi e non usati.
Ringrazio tutti voi per l’attenzione e per le eventuali gradite risposte.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
Parere primo acquisto
Di AstroJ nel forum Mi presentoRisposte: 5Ultimo Messaggio: 15-07-2021, 21:00 -
Consigli su acquisto nuovo setup
Di dodò nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 26-08-2020, 21:22 -
Parere per primo acquisto neofita
Di MauroM27 nel forum Primo strumentoRisposte: 13Ultimo Messaggio: 30-05-2020, 10:18 -
Vostro parere su acquisto rifrattore
Di asciughino nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 39Ultimo Messaggio: 02-05-2016, 08:41 -
richiesta consiglio e parere
Di durka nel forum Primo strumentoRisposte: 21Ultimo Messaggio: 03-06-2013, 11:52
Stabilizzare la corrente a 12v
23-05-2025, 19:36 in Accessori