Risultati da 1 a 5 di 5
Visualizzazione Elencata
-
28-12-2013, 11:57 #1
Primo telescopio: Rifrattore o Newtoniano?
Buongiorno a tutti.
Vorrei iniziare qualche osservazione del cielo con uno strumento che mi permetta una certa versatilità riguardo gli oggetti da osservare. Sono molto interessato all'osservazione planetaria, lunare, solare (con dovuti filtri) e degli oggetti più rappresentativi e luminosi del deep sky. Avendo un budget non proprio ridottissimo (fino a 1000 euro circa) sono molto indeciso (e confuso) tra un buon rifrattore acromatico e un newtoniano. Tale indecisione non è dovuta nè a problemi di spazio nè di peso e nè di budget, ma soltanto per il fatto che ho saputo che i rifrattori sono più nitidi, più facilmente gestibili e hanno manutenzione quasi zero. A differenza dei Newtoniani che pare siano soggetti a una manutenzione riguardo la collimazione di specchi e ottiche e che per l'osservazione planetaria non sono proprio il massimo. Vi riporto le marche che ho preso in esame per l'acquisto:
Rifrattori:
ZIEL COSMO 2 EVOLUTION ADVANCED 120/1000
CELESTRON ASTROMASTER 90EQ 90/900
SKYWATCHER 90EQ2 90/900
ASTROPROFESSIONAL JUPITER 90/1000
Newtoniani:
SKYWATCHER 200EQ5 BLACK DIAMOND 200/1000
Grazie mille a tutti per le eventuali risposte e consigli!
Questo post contiene 5 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
Primo telescopio
Di paperbike nel forum Primo strumentoRisposte: 24Ultimo Messaggio: 29-12-2013, 18:56 -
primo telescopio sc
Di toki nel forum Primo strumentoRisposte: 14Ultimo Messaggio: 19-12-2013, 21:05 -
Scelta oculari per newtoniano 130/900 mm
Di Gianluca97 nel forum Primo strumentoRisposte: 49Ultimo Messaggio: 05-08-2013, 12:08 -
Riflettore newtoniano... primo acquisto
Di iz1nei nel forum Primo strumentoRisposte: 42Ultimo Messaggio: 13-12-2012, 08:16 -
Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Di Huniseth nel forum Primo strumentoRisposte: 72Ultimo Messaggio: 29-06-2012, 15:34
IL SOLE Ripreso con il seestar
Ieri, 17:24 in Sistema Solare