Risultati da 1 a 10 di 33

Visualizzazione Elencata

  1. #14
    Nana Rossa L'avatar di Endeavour
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    435
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: Una galassia eccezionalmente antica identificata grazie ad Hubble

    Citazione Originariamente Scritto da RenatoC Visualizza Messaggio
    13,6 è un po' troppo.. è l'età del Big Bang. da quel che sappiamo (o meglio, ipotizziamo) le stelle hanno cominciato a formarsi 400 milioni di anni luce dopo, cioè 13,2 miliardi di anni luce.

    http://it.wikipedia.org/wiki/File:Li...e_di_fondo.png
    L'età stimata dell'Universo è stata recentemente portata a 13,8 miliardi di anni: http://www.ansa.it/scienza/notizie/r...i_8436016.html

    Questo porterebbe la formazione delle prime stelle a 13,4 miliardi di anni fa. In attesa di affinare ulteriormente le nostre conoscenza in materia è quindi apparentemente impossibile che esistano stelle vecchie 13,6 miliardi di anni, ma l'articolo relativo alla scoperta di questa stella "Matusalemme" parla addirittura di 14,5 miliardi di anni: http://www.nasa.gov/mission_pages/hu.../hd140283.html

Discussioni Simili

  1. L'acqua più antica
    Di Vincenzo Zappalà nel forum Articoli
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 08-07-2013, 09:08
  2. Hubble e la ISON
    Di Vincenzo Zappalà nel forum News
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 27-04-2013, 15:44
  3. La più antica supernova documentata dall'uomo
    Di Vincenzo Zappalà nel forum Articoli
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 02-04-2013, 01:17
  4. Hubble
    Di marco77 nel forum Astronautica
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 09-08-2012, 19:32
  5. Legge di Hubble
    Di Orizzonte degli eventi nel forum Astrofisica
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 19-05-2012, 21:16

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •