Discussione: Scoperto Kepler 186f:un esopianeta molto particolare
Visualizzazione Elencata
-
18-04-2014, 09:08 #1
- Data Registrazione
- Apr 2013
- Località
- Soleminis (Cagliari)
- Messaggi
- 302
- Taggato in
- 4 Post(s)
Scoperto Kepler 186f:un esopianeta molto particolare
Kepler 186f:un esopianeta davvero speciale
In questo articolo parleremo di Kepler 186f,un esopianeta davvero speciale. Si tratta di un pianeta roccioso più grande solo del 10% in più rispetto alla Terra:ma la cosa che lo rende davvero speciale è che potrebbe scorrere acqua allo stato liquido e,come se non bastasse, si trova nel medesimo angolo della Via Lattea in cui ci troviamo noi. E la scoperta la dobbiamo al più celebre cacciatore di pianeti che esista: stiamo parlando di Kepler.
Il sistema di Kepler 186
Questo pianeta è l'ultimo di un sistema composto da cinque pianeti che ruotano intorno ad una nana rossa
distante circa 500 anni luce dalla Terra. Il suo periodo di rivoluzione è di 130 giorni e la distanza che la separa dalla sua stella è paragonabile a quella che divide il Sole da Mercurio. Ricordiamoci che la stella in questione è una nana rossa:quindi la sua fascia abitabile si trova più vicina alla stella stessa:in questo caso Kepler 186f rientra pienamente in essa.
I primati di Kepler 186f e il parere degli esperti
Secondo la coordinatrice Elisa Quintana dell'Istituto Seti e del centro ricerche Ames della NASA il pianeta in questione riceverebbe il giusto apporto di calore e luce. Kepler 186f è anche il primo pianeta roccioso identificato nella fascia abitabile della propria stella ad avere dimensioni simili alla Terra. Visto che il pianeta ruota attorno ad una stella di piccole dimensioni e piuttosto fredda viene classificato come un "cugino" della Terra più che come un gemello.
Le caratteristiche delle nane rosse
Ci sono dei segni particolari che caratterizzano le nane rosse,questi sono:
- Il numero elevato di questo tipo di stelle nella nostra galassia (si stima circa il 67,5% delle stelle presenti nella stessa);
- la loro longevità.
Quest ultima caratteristica permetterebbe un tempo a disposizione più lungo per i processi biochimici necessari alla nascita ed evoluzione della vita. L'unico difetto di queste stelle è l'alta emissione di radiazioni.
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.(A.Einstein)
-
Discussioni Simili
-
Un sistema binario molto particolare.
Di orione2000 nel forum AstrofisicaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 06-12-2013, 22:43 -
Un cratere...particolare
Di Adriano nel forum SketchesRisposte: 11Ultimo Messaggio: 21-09-2013, 01:44 -
Luna di stanotte e qualche particolare
Di Giuseppe Petricca nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 23Ultimo Messaggio: 26-08-2013, 13:10 -
Un altro esopianeta? No, un trucco del dott. Einstein!
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 3Ultimo Messaggio: 08-04-2013, 22:53 -
Trovato un esopianeta più piccolo di Mercurio.....
Di Red Hanuman nel forum PlanetologiaRisposte: 3Ultimo Messaggio: 21-02-2013, 01:41
Buonasera a tutti
Ieri, 23:48 in Mi presento