Risultati da 1 a 10 di 84

Visualizzazione Elencata

  1. #18
    SuperGigante L'avatar di pool187
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2,988
    Taggato in
    245 Post(s)

    Re: Alimentazione per serata astrofotografica

    Capisco tutto e in effetti avevo fatto i miei calcoli... Però considerando il consumo e la durata di quest'ultimo messa in relazione con la capacità della batteria, non dovrei avere un bel margine?

    Considerando che i calcoli più pessimisti mi danno consumatore di 36/40 A in fronte ad una batteria da 114A ?

    Questo sto cercando di capire!

    Poi mi hanno parlato di alcuni diodi da mettere nei vari fili delle masse per evitare ritorni...
    Che roba è?
    Io ho già fusibili su teste accendisigari e poi la protezione degli alimtatori, tutto iper protetti... Necessito anche di questi diodi?

    Considerate che ho già fatto una sessione da tre ore con 0 gradi con questa batteria ... Per la precisione su la horse head!
    Konus200/1000, RC12 GSO TRUSS, Eq6 pro, Eq8, G2-4000 Moravian, Canon 6d
    3Z Observatory - Socio GraG - Astrobin: Pool187

Discussioni Simili

  1. A proposito di alimentazione astronomica
    Di ziofrancotto nel forum Accessori
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30-04-2014, 08:56
  2. Serata... Globulare - 13/05/13
    Di Giuseppe Petricca nel forum Report osservativi
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 16-05-2013, 15:23
  3. Serata 23-24 Aprile
    Di AndreBell85 nel forum Report osservativi
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 27-04-2013, 01:45
  4. Serata osservativa 16/02/13
    Di Giuseppe Petricca nel forum Report osservativi
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 18-02-2013, 14:56
  5. prima sessione astrofotografica per me
    Di horus nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 06-07-2012, 19:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •