Risultati da 1 a 10 di 30

Visualizzazione Elencata

  1. #19
    Pianeta L'avatar di * Marco *
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    45
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Atlantide e l'origine delle costellazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Alberto Visualizza Messaggio
    Be in realta Mintaka non è proprio in linea retta con le altre due (Alnilam e Alnitak). Certo ciò non dimostra proprio nulla.
    Infatti le piramidi non sono in linea retta tra di loro.I quattro lati di ogni piramide sono rivolti esattamente verso i quattro punti cardinali e sarebbe possibile prendere un gigantesco righello e tracciare una linea retta tra l'angolo nord -est della Grande piramide a quello sud - ovest della piramide di Chefren. La linea dovrebbe continuare toccando gli angoli della piramide di Micerino che, in realta' e' spostata di circa 60 metri rispetto alla linea delle altre due piramidi.
    Come si spiega questa deludente simmetria? Gli studiosi si posero un'altra domanda : perche' la terza piramide e' molto più piccola delle altre due se il faraone Micerino era potente quanti i suoi predecessori? Si era capito perche' la piramide di Micerino era piu' piccola delle altre e spostata ad est: le tre piramidi rappresentavano le stelle della Cintura di Orione e la Via Lattea era il fiume Nilo.
    Da qui si puo' capire che per motivi mistico religiosi possono forse,aver voluto rappresentare la cintura di Orione, pero', esistono nei geroglifici correlazioni tra i faraoni o gli dei ed il cielo e le costellazioni? Nel senzo, Ra,Anubi, avevano una costellazione che li rappresentasse in cielo? Ve lo chiedo perche' non lo so e se la risposta fosse negativa, diventa anche difficile credere che abbiano messo in piedi un progetto cosi enorme, per rappresentare qualcosa del cielo , di cui non avevano la minima considerazione.

Discussioni Simili

  1. costellazioni...
    Di achille nel forum Il cielo ad occhio nudo
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 06-09-2012, 02:43
  2. ..la ripresa delle attività..
    Di garmau nel forum Binocoli
    Risposte: 59
    Ultimo Messaggio: 29-05-2012, 22:37
  3. Tre piccole costellazioni estive
    Di Pierluigi Panunzi nel forum Articoli
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 29-05-2012, 19:35
  4. esperimento delle due fessure
    Di Matteo nel forum Astrofisica
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 13-05-2012, 22:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •