Discussione: Filtri astronomici
Visualizzazione Elencata
-
07-08-2012, 09:38 #9
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 3,224
- Taggato in
- 486 Post(s)
Re: Filtri astronomici
dico la mia, tanto per aggiungere un pò di entropia...
Secondo me non ha senso prendere un dobson motorizzato. Anche se adesso sul mercato sono usciti dei dob (che io chiamo "imborghesiti") pieni di ammenicoli, l'idea di fondo è sempre una base altazimutale e un tubo dell'apertura più grande che ci possiamo permettere. Insomma... il telescopio simbolo dello star-hopping, quello che ci fa sentire "cacciatori"
Se in una sera voglio osservare 30 oggetti e lasciare che il tele faccia tutto da solo, secondo me il dob è da scartare.
Questa è solo una mia opinione eh
ps: mi sono accorto solo ora che questo topic riguarda i filtri. Per questa discussione apriamo un topic a parte!
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
Discussioni Simili
-
Consigli per acquisto filtri, oculari, lente barlow
Di Maddy nel forum AccessoriRisposte: 7Ultimo Messaggio: 07-07-2012, 08:04 -
Luna con filtri
Di horus nel forum AccessoriRisposte: 2Ultimo Messaggio: 14-06-2012, 13:00
Il mio "nuovo" vecchio...
Ieri, 12:03 in Autorecensioni