Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 57 di 57

Discussione: primo telescopio

  1. #51
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: primo telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da patrik sartori Visualizza Messaggio
    quindi che tipo di oculare mi converrebbe comprare da usare con quel telescopio, che non costi molto?
    Nessuno appena arriva, prima si usa, ci si familiarizza, si comincia ad imparare a trovare le cose in cielo, si fa un ragionamento, ci si rende conto delle reali esigenze e dei reali interessi e poi se ne compra UNO.

    Che ne so, un WA schema Erfle da 30 mm e 70° di campo, per dire... ma solo dopo un po'.

    Poi un oculare che dia un centinaio di ingrandimenti, come un Planetary Ed da 12 mm che costa poco e rende tanto... ma solo dopo un altro po'.

    Non si deve aver fretta di completare l'album delle figurine.
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  2. #52
    Meteora L'avatar di patrik sartori
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Gallio (VI)
    Messaggi
    24
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: primo telescopio

    Per fortuna, perchè non avrei avuto voglia di prendere tutto subito, anche perchè poi, una volta comprato il telescopio, il budget diventa un po' "povero"

  3. #53
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: primo telescopio

    I Dobson GSO Deluxe hanno a corredo un oculare Erfle da 30mm e 68° C.A. più un Super Plössl decente da 9mm; già con questi, per un po' sei a posto.
    Buono il suggerimento di un Planetary ED 12mm (60° C.A.) sono oculari veramente buoni, 70€ circa; ma se il portafoglio lo consente, suggerisco un TS Expanse da 13mm (70° C.A.) da 2" o loro cloni, intorno ai 100-110€.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  4. #54
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: primo telescopio

    Peraltro, lo si può aiutare a trovare tante cose usate nuove.
    Di gente che fa continui cambi e upgrade ce n'è persino troppa, di affari veri davvero tanti.
    Avevo chiesto al ragazzo se stava vicino a Torino perché mi è capitata un'occasionona, però non so se il tipo spedisce.
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  5. #55
    Meteora L'avatar di patrik sartori
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Gallio (VI)
    Messaggi
    24
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: primo telescopio

    che tipo di occasione?

  6. #56
    SuperNova L'avatar di Marcos64
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Biella
    Messaggi
    3,743
    Taggato in
    577 Post(s)

    Re: primo telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da Valerio Ricciardi Visualizza Messaggio
    Non si deve aver fretta di completare l'album delle figurine.
    Questa giuro me la segno, ci faccio un bell'adesivo e... me lo appiccico sul C8!
    Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82

  7. #57
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: primo telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da patrik sartori Visualizza Messaggio
    che tipo di occasione?
    Mi era capitato un buon Newton da 20 mi pare fuoco 900 su EQ5 veramente nuovo, a un ottimo prezzo, ma parlasi di un mammozzo non agevole da spedire. Torino. Chiaro che ogni occasione va vista. Ma l'usato per l'astronomia è davvero una risorsa, tanta gente compra poi dopo un po' compra più grande/più bello senza poi nemmeno aver imparato a sfruttare bene quel che ha.
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

Discussioni Simili

  1. Primo messaggio per primo telescopio
    Di blackstrat nel forum Primo strumento
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 18-10-2014, 13:50
  2. Primo Telescopio
    Di metrangolol nel forum Primo strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 12-08-2014, 15:50
  3. Il mio primo telescopio
    Di ElleLu nel forum Primo strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 13-03-2014, 14:16
  4. primo telescopio
    Di oscarandrea nel forum Primo strumento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 13-03-2014, 07:52
  5. Primo telescopio
    Di Spyrogyra nel forum Primo strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 27-02-2014, 19:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •