Risultati da 31 a 40 di 62
Discussione: Camera ASI 120 MC o la QHY5 LII
-
25-03-2015, 23:06 #31
Re: Camera ASI 120 MC o la QHY5 LII
L'ho gia' scritto una volta... purtroppo devo ripetermi, il Giove piu' bello che abbia mai visto!
Davvero splendido, perfetto!Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82
-
-
26-03-2015, 09:48 #32
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Località
- Napoli - New York
- Messaggi
- 2,112
- Taggato in
- 145 Post(s)
Re: Camera ASI 120 MC o la QHY5 LII
C'è da aggiungere inoltre un'altra manovra scorretta, ma non mi meraviglio perchè è tipico del sistema distributivo Chinese, si offre la possibilità di risparmio a Beta tester, si bene ma di cosa?
Cosa c'è da testare 15gg. prima dell'uscita sul mercato?
Il Sig. Sam vorrebbe dire che se avesse ricevuto dei feedback negativi dai " Beta Tester " avrebbe BLOCCATO gli ordini alla distribuzione mentre le Camere Cmos IMX174 erano già pronte???? Ahahhahahahaha
Perdonate il mio ridere ma chi viene dal settore internazionale può solo avere questo tipo di reazione!
In Italia abbiamo circa 5/6 beta Tester ( inutile stare a dire chi )
Ecco non ho letto un solo REPORT dei loro TEST
Diciamola chiaramente, Sam ha offerto la possibilità della IMX174MM o MC con $100 dollari di risparmio che tramutati in € finiamo a pagare una camera €550 azinchè €690 intanto le immagini girano i messaggi sui forum girano e tutti corrono a comprare la camera, mettici poi che Firecapture oramai rilascia SOLO upgrade ottimizzati per il signor SAM, il gioco è fatto, un altro succeso di migliaia di Camere vendute sulla base di un prodotto di estrema manifattura Chinese...perchè un rivenditore dovrebbe mai vendere una Basler, una PG, una IS etc. quando invece su una camera ZWO ci guadagna almeno €100/150 in un colpo solo senza nemmeno applicarsi a venderle?????
Ma sapete quanti troll girano per i vari forum spinti dai canali distributivi?
Non parlo necessariamente dell'Italia ma parlo in senso generale!
Pensate davvero che gli astrofili o " alcuni " astrofili vadano a pubblicare, testare, e tessere lodi agli oggetti per puro caso?
Pensate davvero che sono solo le riviste a ricevere Co-Marketing???
Sui forum, durante gli Star-Party e in tutte le occasioni pubbliche, noi lasciamo delle - TRACCE - che le aziende sempre devono raccogliere, l'era digitale ha accorciato pesantemente la distanza tra Produttore e Consumatore, i Social sono un vettore oramai IMPORTANTISSIMI di tutto questo e i risultati che raccolgo dai vari messaggi lo testimoniano.
Dire che una ASi è meglio di una QHY perchè può essere raffreddata più facilmente è una testimonianza inconfutabile di quanto Internet riesca a muovere i nostri gusti e le nostre scelte.
Pensate davvero che i video su YOUTUBE siano sempre opera di volontà di condividere a " gratis "????
Mi fermo qui
Ciaohttp://www.osservatoriovesuviano.it Conte Dracula
Stazione Meteorologica Davis Vantage Pro2 +40°50'N +14°22'E 200m s.l.m.
-
26-03-2015, 09:54 #33
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Località
- Napoli - New York
- Messaggi
- 2,112
- Taggato in
- 145 Post(s)
Re: Camera ASI 120 MC o la QHY5 LII
Posto questo interessantissimo video di un conosciutissimo Astrofilo
https://www.youtube.com/watch?v=8MeZhlV7p_Y
Lui usa le camere " Celestron"
Ciaohttp://www.osservatoriovesuviano.it Conte Dracula
Stazione Meteorologica Davis Vantage Pro2 +40°50'N +14°22'E 200m s.l.m.
-
26-03-2015, 09:59 #34
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Località
- Napoli - New York
- Messaggi
- 2,112
- Taggato in
- 145 Post(s)
Re: Camera ASI 120 MC o la QHY5 LII
http://www.osservatoriovesuviano.it Conte Dracula
Stazione Meteorologica Davis Vantage Pro2 +40°50'N +14°22'E 200m s.l.m.
-
26-03-2015, 10:11 #35
- Data Registrazione
- Feb 2014
- Località
- Roma Nord & Charlottesville,Virginia (USA)
- Messaggi
- 543
- Taggato in
- 15 Post(s)
Re: Camera ASI 120 MC o la QHY5 LII
Bhè, io ho la QHY e posso dire che non mi ha soddisfatto .. ne conosco i limiti ma non posso lamentarmi.
Ho preso la versione "colore" proprio per "spendere di meno" ... e visti i risultati ho fatto bene.
Ogni camera ha i suoi pro ed i suoi contro ... a questo livello cosa ti saresti aspettato di trovare di più ?!
Questo è quello che la QHY vede "davvero" : LINK
Sono come al solito concorde con il tuo discorso ma ogni casa costruttrice ha dei vantaggi a vendere un prodotto.
Pensi davvero che la "filosofia" dei costi di vendita che hai menzionato non venga applicata anche da altre case produttrici ?!
Ho lavorato, molti anni fà, in un azienda informatica e posso dirti che i rincari ed i guadagni vanno ben oltre il 100% ... , anche il 2/300%.
Il fatto vero non stà in questo ma in quanto un prodotto differisca dall'altro per il risultato finale.
Il produttore hardware si è accordato con lo sviluppatore software ?!
Bhè, oltre ad essere intelligente è anche lungimirante ... non gli si può certo muovere critiche direi (magari fosse così anche per QHY .. perchè non mi sembra che non mi abbia dato problemi).
Mi viene in mente la storiella di Windows XP, Millenium, 7, 8 , 8.1 etc. etc. ... , delle console da gioco meno potenti ma ottimizzate etc. etc.
Quello che dici è totalmente vero ma , purtroppo, viene applicato da tutti.
La domanda, a questo punto, rimane la stessa.
ASI 120 MC o QHY5 LII ?
Personalmente la risposta me la sono data da tempo ma, anche grazie a questo forum ed ai preziosi commenti ed opinioni espressi, mi sono reso conto che per ottenere risultati di un certo livello ci si deve orientare su altri prodotti dal costo nettamente maggiore.
Quali sono, quindi, le richieste da parte dell'utente finale ?!
Anche su questo dato i produttori mirano le loro "pubblicità" e "vendono" il prodotto. (Vendono, quello che dici te .. vendono l'immagine ...).
EDIT:
E' il progetto di base a fare la qualità, non solo i materiali impiegati.Ultima modifica di KMan; 26-03-2015 alle 10:20
* Celestron C8 XLT * TS-Optics Reducer & Corrector f/6.3 * TS-Optics 2" Crayford Focuser Dual Speed * YouTube *
-
26-03-2015, 10:23 #36
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Località
- Napoli - New York
- Messaggi
- 2,112
- Taggato in
- 145 Post(s)
Re: Camera ASI 120 MC o la QHY5 LII
I test che vedo che hai pubblicato, però, mi lasciano perplesso.
La perplessità è frutto di tre fattori che ti spingono a " guidacare " la camera sottovalutando palesemente che i problemi invece stanno altrove.
1. Hai ripreso la Luna Piena
Non è auspicabile senza particolari filtri e oltremodo l'albedo ti appiattirà tutto ciò che c'è da riprendere
2. Hai ripreso Marte in condizioni CRITICHE
Il sensore della camera non ha raccolto nulla perchè i pixel non lavoravano alla risoluzione di campionamento
3. Fai una ripresa terrestre con un Newton
Andrebbero valutati almeno 10/15 fattori che posso implicare una cattiva ripresa terrestre
Detto questo la mia domanda è;
Su quale base consideri la tua telecamera QHY " scarsa " e poco soddisfacente?
Non credi forse che - proprio - quella ridondanza creata dagli astrofotografi on line e soprattutto la mancanza della loro condivisione d'esperienza faccia salire troppo l'aspettativa di chi si avvicina alle riprese?
La fotografia di Tiziano Olivetti è il frutto di anni e anni di esperienza, di un telescopio ottimizzato, di un pianeta che è a un soffio dallo Zenith e di una posizione geografica che offre un buon seeing, la telecamera viene dopo TUTTI questi fattori.
Tutto questo per dire NON che stai sbagliando a giudicare la tua telecamera ma posizionarla drasticamente al di sopra o al di sotto di un'altra, che in definitiva e quasi lo stesso prodotto, lo vedo più frutto di un feeling nato bee o male con la telecamera anzichè un problema oggettivo.
Ciao
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!http://www.osservatoriovesuviano.it Conte Dracula
Stazione Meteorologica Davis Vantage Pro2 +40°50'N +14°22'E 200m s.l.m.
-
26-03-2015, 10:44 #37
- Data Registrazione
- Feb 2014
- Località
- Roma Nord & Charlottesville,Virginia (USA)
- Messaggi
- 543
- Taggato in
- 15 Post(s)
Re: Camera ASI 120 MC o la QHY5 LII
Questa tua affermazione voglio incorniciarla perchè penso che sia la sacrosanta verità
Per me la QHY è poco soddisfacente perchè ogni 10 minuti avevo un blocco del software (provata su ben 4 PC), perchè ogni volta che cambi risoluzione devi resettare il software e scollegare per poi ricollegare la camera dalla porta USB etc. etc.
Magari avessi riscontrato una migliore implementazione software.
Poi, mi è successo di provare la camera anche su altri schemi ottici e posso dirti che più di qualche volta mi/ci siamo ritrovati con la finestrella del sensore CCD appannata(non chiedere il motivo, non si è ancora capito).
Le prove eseguite non sono un riferimento ma fanno vedere, semplicemente, quello che si vede senza essere dei "grandi esperti".
Nessuna "falsa speranza" .. , nessun "credo" per chi pensa che collegare la camera CCD al telescopio crei quelle immagini così "semplicemente".
Questa è la normalità ... di chi si affaccia le prime volte in questo "mondo" che da molti è definito da "esperti" quando in realtà è solo mirato a persone che sanno utilizzare i vari software e conoscono un minimo di base tecnica di ottica e fotografia
A trasformare una pera in una mela usando photoshop o qualche software di foto ritocco sono capace anche io .. saper riconoscere un risultato buono e/o cattivo dal file grezzo è diverso.
Questo non toglie (non cambia il fatto) che io sia completamente concorde con il tuo discorso, perchè lo condivido, ma se allora per te la ASI non'è un gran prodotto mi chiedo quali siano le motivazioni.
Solo per una questione costo/prodotto ... ?!
Per un "antipatia" più o meno giustificata ?!
Hai mai provato una QHY5 LII ?! (Io la ASI l'ho provata svariati mesi fà, non mi ha fatto "impazzire" ma almeno non si inchiodava il software, magra consolazione direi).
Insomma, in poche parole, perchè non consigli la ASI rispetto alla QHY ?!
Questo serve a tutti, anche a me .. perchè è importante capire i vari punti di vista e sapere "la verità" (ammesso ce ne sia una).
P.S.
Il feeling con la QHY .. il mio feeling .. ha fatto acqua da tutte le parti dopo i primi utilizzi.
Purtroppo sai che la penso come te.
Sono tutti "giocattoli" o giù di li in questa fascia di prezzo ... (io la penso così).
EDIT:
Ed infatti ho seguito il tuo consiglio .. reflex e buonanotte al secchio hahaha !Ultima modifica di KMan; 26-03-2015 alle 11:04
* Celestron C8 XLT * TS-Optics Reducer & Corrector f/6.3 * TS-Optics 2" Crayford Focuser Dual Speed * YouTube *
-
26-03-2015, 13:46 #38
Re: Camera ASI 120 MC o la QHY5 LII
Kman scusa in anticipo ma i video che hai fatto sono fortemente penalizzati dal Seeing da quel ceh vedo?
Poi io ho un amico, scoperto da pochissimo, che possedeva la qhy a colori e che è passato alla asi a colori.
Allora lui mi conferma che la zwo se la imposti a 12bit rimane tale mentre la qhy tende a scendere a 8 bit (su firecapture e mi pare su avistack2 nei dati si evince questo), poi comunque la asi è completamente compatibile con firecapture, credo che nessun'altra camera sia cosi ben implementata in firecapture come le zwo.
Io sto aspettando un mio amico che farà altri acquisti online per prendere la Asi120mc direttamente, ha il T2, la lente per i timelapse (che adoro) e posso metterci la cella di peltier dato che ha lo scafo in alluminio
-
26-03-2015, 13:54 #39
- Data Registrazione
- Feb 2014
- Località
- Roma Nord & Charlottesville,Virginia (USA)
- Messaggi
- 543
- Taggato in
- 15 Post(s)
Re: Camera ASI 120 MC o la QHY5 LII
@Wolfenstein , confermo tutto quello che hai detto.
Seeing pessimo ed anche il fatto degli 8 bit ... .
Con alcuni software perde la possibilità di eseguire il bin 2x2.
Tienici aggiornati riguardo al tuo amico anzi, perchè non lo fai registrare quì sul forum ?! (ammesso che non lo sia già ?!)
Sono importanti le comparazioni dirette* Celestron C8 XLT * TS-Optics Reducer & Corrector f/6.3 * TS-Optics 2" Crayford Focuser Dual Speed * YouTube *
-
26-03-2015, 14:10 #40
Re: Camera ASI 120 MC o la QHY5 LII
l'ha venduta :(
-
Discussioni Simili
-
Camera ccd autoguida
Di oregon103 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 7Ultimo Messaggio: 25-06-2014, 17:22 -
CAMERA Ids 3240cp-nir
Di contedracula nel forum AutorecensioniRisposte: 5Ultimo Messaggio: 21-12-2013, 11:19 -
Camera CCD
Di Max13 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 13Ultimo Messaggio: 15-09-2013, 14:44 -
Primo saturno con qhy5-ii color
Di robj nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 29Ultimo Messaggio: 23-04-2013, 20:38 -
camera CCD
Di alessandro71 nel forum Primo strumentoRisposte: 24Ultimo Messaggio: 10-02-2013, 12:45
Un pipistrello cosmico [APOD...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com