Risultati da 21 a 30 di 57
Discussione: aiuto! telescopio non focalizza
-
11-04-2015, 16:52 #21
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: aiuto! telescopio non focalizza
hai mescolato le carte in tavola...
Il Maksutov 127mm ha una lunghezza focale di 1.540mm e regge bene gli ingrandimenti. Il rifrattore da 120mm ha una lunghezza focale di 600mm. Il primo è più indicato per Luna e pianeti non avendo cromatismo e in virtù della lunghezza focale che consente alti ingrandimenti; il secondo è indicato esclusivamente per l'osservazione di oggetti nebulari soffrendo di forte cromatismo e permettendo di avere grande campo visivo con gli oculari adatti.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
11-04-2015, 16:56 #22
Re: aiuto! telescopio non focalizza
Ah ok ok capito...beh di per se mi interessa sia la visione planetaria che dei corpi nebulari...un compromesso fra le due cose? Però ripeto, il mio budget totale è 350-400€ totali al massimo...
-
11-04-2015, 17:07 #23
Re: aiuto! telescopio non focalizza
... scusate un attimo: ma le immagini dello specchio postate dal nostro amico sembrano mostrare che la spaccatura è SUL RETRO, lasciando la parte anteriore lucidata e alluminata INTATTA. Non sarebbe il caso di provare a rimontare per bene il 114 e imparare magari a collimarlo? Sempre che la grande scheggiatura non renda impossibile proprio la collimazione, impedendo allo specchio di poggiare debitamente sui supporti...
ho letto un po' rapidamente, ma ricordo che Frens ha detto di aver usato l'oculare da 6 mm addirittura con la barlow... Frens, avevi provato con quello da 20?
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
11-04-2015, 17:13 #24
Re: aiuto! telescopio non focalizza
Si, ho provato e qualunque oggetto non risulta più grande di un puntino,poco più grande di come se lo vedessi a occhio nudo...la scheggia è sul retro si, la parte frontale alluminata è intatta!! Beh ok posso tentare a collimarlo e vedere se migliora...ma giusto per capire, secondo voi un telescopio del genere può darmi che tipo di grandezza di immagine? Cioè, dovessi osservare Giove, lo vedrei decentemente o non vedrei altro che un puntino??
Ultima modifica di etruscastro; 11-04-2015 alle 17:18 Motivo: no parole stile sms sul forum !
-
11-04-2015, 17:28 #25
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: aiuto! telescopio non focalizza
Si vede, si vede... non preoccuparti. Il punto saliente è che finché il tele non è a posto, non si vede niente.
-
11-04-2015, 17:47 #26
Re: aiuto! telescopio non focalizza
Ok, ho fatto un piccolo test...con l'oculare da 6 mm in una giornata nitidissima come questa riesco a vedere nitidamente le scaglie di una pigna attaccata a un pino e relativi aghi che in linea d'aria dal mio strumento sarà distante circa 200 metri...forse 300...scusate la domanda ripetuta, da ignorante, ma secondo voi è buono o no? Cioè è tanto si ok per una lente, ma abbastanza da permettermi di distinguere qualcosa in più sull osservazione di qualche corpo celeste oppure è un ingrandimento che fa ridere e non si vedrà mai niente oltre a dei punti luminosi con questo strumento in queste condizioni?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
11-04-2015, 18:12 #27
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: aiuto! telescopio non focalizza
Perché non provi, visto che funziona tutto?
C'è chi è più esigente e chi meno. Poi ci fai sapere le tue impressioni.
Gli standard moderni sono cambiati rispetto al passato. Negli anni '80 i riflettori 114/900 erano diffusissimi; oggidì lo si può acquistare solo per sbaglio. Si possono acquistare telescopi di ragguardevoli prestazioni a prezzi irrisori; possiedo ancora il mio primo telescopio, un rifrattore 77/910 di metà anni '60 costato più di quanto ho pagato per un Newton-Dobson 300/1500.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
11-04-2015, 18:19 #28
Re: aiuto! telescopio non focalizza
beh, non appena calerà il sole proverò...ecco però un' altra cosa che mi sono chiesto...riflettore o rifrattore...quale è meglio? quale peggio? se non c'è un meglio o un peggio, per cosa è piu indicato uno o per cosa è piu indicato l'altro?
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
11-04-2015, 18:42 #29
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: aiuto! telescopio non focalizza
La domanda è semplice, la risposta è malettamente complicata.
Segui questi links e fatti un'idea; poi chiedi pure spiegazioni, se necessario.
http://www.astronomia.com/forum/show...LI%20ASTROFILI
http://www.astronomia.com/forum/show...-un-Telescopio
-
11-04-2015, 20:33 #30
Re: aiuto! telescopio non focalizza
Su quella montatura al massimo ci può andare questo, e giusto perchè quel bel cavalletto in legno aiuta molto a smorzare le vibrazioni
http://www.teleskop-express.de/shop/...ical-Tube.html
E' leggermente meglio del 114mm newton sul profondo cielo e meglio sui pianeti. Con 40€ in più puoi anche prenderti il motorino AR per la montatura. Ah e non lo devi collimare e te la cavi con pochi soldi. Se invece vuoi spendere allora è un altro discorso e ti prendi tele e montatura nuovi.Orion Optics VX8L + base dobson autocostruita. Oculari: Maxvision 68°: 28mm, 16mm; Plossl 10mm; (T-Japan Orto 7mm); Barlow 2.25/1.3x.
-
Discussioni Simili
-
Aiuto telescopio
Di Angela nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 74Ultimo Messaggio: 24-07-2020, 17:42 -
Aiuto per il primo telescopio
Di dario98 nel forum Primo strumentoRisposte: 20Ultimo Messaggio: 15-02-2015, 19:09 -
aiuto primo telescopio?!?!
Di maximilianus nel forum Primo strumentoRisposte: 24Ultimo Messaggio: 19-01-2015, 23:16 -
Aiuto ! Scelta primo Telescopio.
Di luscus nel forum Primo strumentoRisposte: 91Ultimo Messaggio: 16-07-2014, 23:40 -
Cercasi aiuto/consigli sul mio telescopio
Di Leonerd nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 22Ultimo Messaggio: 20-06-2013, 14:36
Un pipistrello cosmico [APOD...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com