Risultati da 1 a 10 di 52
Discussione: Accetto Consigli
Visualizzazione Elencata
-
03-05-2015, 22:29 #11
Re: Accetto Consigli
Ti rispondo qui dato che hai la casella dei messaggi privati piena.
Ciao, grazie a te.
Purtroppo un telescopio, con relativi accessori ha un certo ingombro, e questo non può essere ridotto oltre una certa soglia. Ci sono dei telescopi compatti, ma costano di più, e comunque la montatura (il treppiede con relativa testa) ingombra comunque.
Pianeti e cielo profondo (tra cui galassie) sono due tipi di osservazioni molto diversi, e richiedono telescopi diversi. In particolare per osservare decentemente il cielo profondo è necessario recarsi in un luogo molto buio ed avere un telescopio di ampio diametro, in modo che raccolga più luce, affinchè mostri quegli oggetti deboli e lontani in maniera migliore. Per i pianeti il diametro è sempre importante, ma conta di più la qualità delle ottiche, ed è importante trovare un luogo baciato dal seeing, cioè un luogo dove l'atmosfera è calma, non turbolenta. Il seeing cambia di sera in sera, di luogo in luogo (ci sono posti migliori e peggiori), e può dipendere anche dal telescopio. Per quanto riguarda il seeing e l'inquinamento luminoso ho scritto degli articoli nel blog.
Io ti consiglio caldamente un telescopio, che è un telescopio riflettore (cioè a soli specchi), anche chiamato Newton (lì inventò proprio lui). Se trovi scritto Dobson non confondertì, è sempre un riflettore, cambia solo la montatura, che prende il nome dall'inventore (John Dobson). Si tratta di questo telescopio qui:
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp...150&AddScore=1
Si tratta di un telescopio molto più potente di quelli che hai inserito tu, adatto sia per il cielo profondo grazie al suo diametro (15 cm) sia ai pianeti grazie alla ridotta ostruzione (circa il 22%) che al rapporto focale medio (f/8, per trovare il rapporto focale basta fare lunghezza focale : diametro ; 1200/150=8). Secondo me è un telescopio molto equilibrato, versatile, ottimo sotto tutti i punti di vista. La montatura altazimutale dobsoniana, in legno a doppio braccio, è molto robusta e le vibrazioni sono ridotte al minimo. Come tutti i newtoniani richiede di essere collimato (c'è una scheda nel blog). Non è un telescopio utilizzabile da un balcone, devi quanto meno piazzarlo in cortile; meglio ancora sopra un prato sotto un cielo buio. Per quanto riguarda l'utilizzo ed il trasporto di un Dobson ecco due video:
https://www.youtube.com/watch?v=5gEuALxTwg8
https://www.youtube.com/watch?v=GBGzZ8y4yHQ
Il venditore che ti ho linkato è molto affidabile; altrimenti puoi acquistarlo dai tedeschi di Teleskop Express, anche loro sono molto affidabili. Cambia il marchio ma il telescopio è il solito:
http://www.teleskop-express.de/shop/...50-1200mm.html
Non è detto che sia il telescopio adatto a te, ma di sicuro è il miglior telescopio economico sotto il profilo prezzo/prestazioni.
Questo post contiene 5 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
Dobson: Consigli, ho bisogno di consigli
Di Vincenzo Manto nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 35Ultimo Messaggio: 01-09-2018, 13:28 -
Consigli per gli acquisti
Di frankrd80 nel forum Primo strumentoRisposte: 16Ultimo Messaggio: 15-06-2015, 16:03 -
Accetto Consigli
Di Raphael nel forum Mi presentoRisposte: 7Ultimo Messaggio: 04-05-2015, 15:12 -
Telescopio..consigli??
Di DOM98 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 19-10-2013, 18:03 -
Mi hanno proposto un lightbridge 12": Accetto o rifiuto?
Di Newt nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 32Ultimo Messaggio: 01-03-2013, 18:30
Saturno fantastico!
Oggi, 22:09 in Articoli